1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 13:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2020, 21:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buonasera,

E possibile aggiustare la collimazione di un telescopio in pieno giorno.
Ci vuolo la presenza del Sole. Poi basta mirare un punto verso l'astro.
Troverete allora milioni di pollini che faranno il lavoro.

Questo fa parte dei segreti che nessuno vi dirà mai. :D
Qui sotto si vede Venere ma questo pianeta non serve a niente.

Attenzione alla conclusione se osservate Marte invaso da pollini.
Il telescopio diventa un microscopio astronomico. :look:

Luciano


Allegati:
Venus_pollens2-.gif
Venus_pollens2-.gif [ 1.28 MiB | Osservato 1366 volte ]
Venus Collimation Pollens.png
Venus Collimation Pollens.png [ 191.34 KiB | Osservato 1366 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2020, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15799
Località: (Bs)
Ciao.
Premetto che rimango estasiato a contemplare le tue gif :please: :clap: :clap: :clap: :please:

Non ho capito bene quali sono i vegetali che transitano nel campo e che generano i dischi di interferenza ...
i pelucchi, i piumini dei pioppi forse? :angel:
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2020, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:clap: :clap: :clap:

Si vede bene Airy


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2020, 18:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Costanzo,

Francamente non saprei dire cosa sono questi oggetti volanti.
Devone essere assai piccoli per creare dei dischi di Airy.
Mistero.

Salve Sauveur,
si vede che la colllimazione non è troppo fuori ! :D

Luciano


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2020, 18:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 dicembre 2017, 11:48
Messaggi: 843
Sono moscerini che passano davanti all'obiettivo e che controsole appaiono bianchi, luminosi e che attraversano velocissimi il campo di vista (un effetto dell'ingrandimento).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010