Salve Davide,
Parlo qui in generale poi di questo tuo Saturno.
--------------------------
Se si lavora in modo lineare con i canali RVB, sarà molto piu facile aggiustare i colori alle fine.
Dunque niente Saturazione ne Gamma ne Contrasto da regolare per le riprese e neppure prima delle Wavelets.
Il GAMMA no si deve utilizzare per la ripresa del video !
Alla ripresa, si deveno aggiustare i Gain dei canali : con Firecapture ASI224MC + filtro IrBlock : WRed=55 WBlue=95 sono una buona base.
Il canale verde è considérato fisso à 100.
Poi e durante l'elaborazione, si possono regolare il Black Level, e i Gain dei canali RGB, in modo piu preciso.
ACHTUNG ! la Saturazione e il Gamma/Contrasto sono opzionali ma solo alle fine e dopo i Wavelets.
-------------------------
Questa tua Saturno mostra come l'hai indicato un eccesso di Verde e di Blu.
Normalmente basterebbe aggiustare il Gain de Verde e il Gain del Blu per ottenere dei colori globalmente corretti.
Qui non ce se la fà in modo totalmente soddisfacente. Ci manca poco.
Secondo me e per non triturare inutilmente l'immagine, sarebbe meglio ripartire con l'imagine iniziale (Stack).
Se puoi metterla a disposizione, la poneremo nella sala ambulatoria.
Saturno è già bello !
-------------------------------------
NB : il Gain Unitario di una camera e il Gain di conversione quando si ottiene : un ADU per un elettrone.
Questo è dunque un fattore di conversione entro elettroni e signale digitale risultante.
Se si vuole usare la camera al massimo di sensibità si deve alzare il Gain per almeno 2 ou 3 ADU per elettrone.
Questo permette di ridurre anche il rumore di lettura (read noise).
Altra scrittura : 0.50e/ADU vuol dire 1 elettrone darà un segnale di 2 ADU (dunque Gain piu forte del Gain unitario
il Gain Unitario non è sufficiente per la massima sensibilità, ma d'altra parte un Gain troppo forte ha dei svantaggi...
-------------------------------------
Luciano