Ieri sera nonostante la Luna fosse in fase del 69% ho provato a puntare la cometa in oggetto da remoto per vedere il risultato della nuova collimazione sul BRC250.
Nel corso della messa a fuoco è spuntato un valore FWHM minimo pari a 1,87" d'arco che conferma il buon esito dell'operazione di sabato scorso.
Inoltre si è approfittato per approntare e testare un nuovo sistema di guida pensato appositamente per le comete costituito dal cercatore del Mewlon300 (un 70mm
F = 400mm circa), appositamente allestito con una Lodestar X2, montato in parallelo al BRC250.
Come test generale anche per avere una buona immagine della cometa sul primo fuoco del piccolo cercatore si è programmata un'esposizione pari ad 8 secondi per
frame che a quanto pare non ha creato alcun genere di problemi.
Il coronamento dei risultati sopra ottenuti sono riassunti nell'immagine realizzata alla cometa, qui sotto indicata:
https://www.danilopivato.com/solar_syst ... 05.31.htmlCari saluti,
Danilo Pivato