Eccerto!!!
Ecco il manuale del perfetto pescatore:
1. Astrometry.net
Allegato:
PLUTOAstrometry_net.jpg [ 723.99 KiB | Osservato 2314 volte ]
Si ricavano molte info: risoluzione, ampiezza del campo inquadrato, orientamento, coordinate del centro lastra ... ecc.
2. Astrometrica primo approccio (fit in bianco e Nero ricavato da Astrometry.net)):
Allegato:
Pluto Astrom_1.jpg [ 1.15 MiB | Osservato 2314 volte ]
Sembra un casino, ma ... niente panico!
3. Richiesta di "riduzione"
Allegato:
Pluto Astrom_2.jpg [ 984.13 KiB | Osservato 2314 volte ]
Con le info di astrometry.net si fanno combaciare le stelle)
4. Verifica stelle:
Allegato:
Pluto Astrom_3.jpg [ 1.23 MiB | Osservato 2314 volte ]
Residui stellari ottimi: complimenti al fotografo ed alla strumentazione!
5. Richiesta di controllo dell'oggetto e convalida della verifica!!!
Allegato:
Pluto Astrom_4.jpg [ 1021.24 KiB | Osservato 2314 volte ]
E' Lui, Plutone, Pianeta Nano.
Si può controllare la sigla sul sito MPC: ha un numero lunghissimo, pur essendo un oggetto famoso!
E' stato declassato di recente!
6.Quadro di controllo di altri corpi nei paraggi:
Allegato:
Pluto Astrom_5.jpg [ 912.58 KiB | Osservato 2314 volte ]
(Segue, fine della prima parte) ...