1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 16:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rukl 66 - Maurolycus
MessaggioInviato: mercoledì 6 maggio 2020, 13:08 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Oggi posto una nuova ripresa, questa volta della regione attorno al cratere Maurolycus, ripresa con la solita strumentazione, ma tirando a f/30 (se non ricordo male).

Info e highres: http://skymonsters.net/immagine.php?img ... olycus.jpg

Allegato:
Immagine.png
Immagine.png [ 58.55 KiB | Osservato 2139 volte ]

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rukl 66 - Maurolycus
MessaggioInviato: mercoledì 6 maggio 2020, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:clap:

bella risoluzione


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rukl 66 - Maurolycus
MessaggioInviato: mercoledì 6 maggio 2020, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15868
Località: (Bs)
:clap: :clap: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rukl 66 - Maurolycus
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2020, 7:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nicola,

L'elaborazione è dolce, senza la mano pesante. :D
il risultato mi pare perfetto.

Luciano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rukl 66 - Maurolycus
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2020, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13020
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rukl 66 - Maurolycus
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2020, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 settembre 2008, 17:47
Messaggi: 353
Località: albenga
:ook:

_________________
Mauro Romano

W.O. 110flt
Tecnosky FlatField Apo 65
celestron c11
Lunt LS60THa
10micron 1000

http://www.astrogavi.it - Gruppo Astrofili Volontari Ingauni -


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rukl 66 - Maurolycus
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2020, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non capisco perché caricare una miniatura di 276 pixel, quindi dover andare a cliccare 2 volte sul tuo sito, arrivando a una immagine da 1600 pixel che sarebbe stato possibile caricare direttamente al posto della miniatura. Sarai mica anche tu fra quelli che si sbrodolano a vedere incrementato il proprio contatore visite? :facepalm:

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rukl 66 - Maurolycus
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2020, 21:34 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
AstroManu ha scritto:
Non capisco perché caricare una miniatura di 276 pixel, quindi dover andare a cliccare 2 volte sul tuo sito, arrivando a una immagine da 1600 pixel che sarebbe stato possibile caricare direttamente al posto della miniatura. Sarai mica anche tu fra quelli che si sbrodolano a vedere incrementato il proprio contatore visite? :facepalm:


Non mi sbrodolo. Semplicemente ho già un sito dove pubblicarle al massimo ingrandimento utile, senza intasare i forum. La preview serve solo per far vedere a tutti di cosa si sta parlando, non certo per vedere bene la ripresa. Per questo rimando sempre al link dove ci sono prima una versione a media risoluzione con tanto di dettagli tecnici e poi, se uno vuole, può cliccare la versione a risoluzione più alta.
Questo è il mio approccio.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rukl 66 - Maurolycus
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2020, 21:46 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Abbiamo dato a tutti e da un pezzo la possibilità di caricare immagini di medio-grandi dimensioni (2600px per lato) quindi non si intasa nulla :)

La scelta è personale, ma sarebbe gradito dare la possibilità a chi partecipa al forum di avere un’immagine consultabile e non una caricatura della stessa, anche solo per chi non riesce ad accedere a siti esterni per filtri aziendali o anche chi non vuole fare 3 clic per arrivare a vedere cos’hai combinato.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rukl 66 - Maurolycus
MessaggioInviato: venerdì 8 maggio 2020, 0:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5213
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
La trovo anche io molto bella.

Allacciandomi a quanto detto più su, nel mio piccolo, ho sempre sostenuto che il forum stesso, oltre ad essere un luogo di condivisione, sia una fonte di informazione ed archiviazione nel tempo, probabilmente, più a lungo di quanto possa essere l’esperienza di ognuno di noi.
In soli 10 anni ho visto molti siti personali sostanzialmente modificati nei contenuti e nella consultazione, congelati o addirittura hanno cessato di esistere rendendo difficile e/o impossibile reperire molti contenuti....mentre il forum è rimasto sempre facilmente accessibile e si spera che così sarà finchè ci saranno astrofili ad alimentarlo. In definitiva credo che sia un luogo da valorizzare e preservare.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010