1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 19:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: vallis schroteri
MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2020, 23:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 settembre 2008, 17:47
Messaggi: 353
Località: albenga
immagine del 04.05.20
celestron C11 - barlow 2,5 x - asi 174m
seeing scarso, ma ho voluto lo stesso provare...
elab. astrostakkert 3 + astrosurface


Allegati:
vallis schroteri.jpg
vallis schroteri.jpg [ 306.79 KiB | Osservato 1539 volte ]

_________________
Mauro Romano

W.O. 110flt
Tecnosky FlatField Apo 65
celestron c11
Lunt LS60THa
10micron 1000

http://www.astrogavi.it - Gruppo Astrofili Volontari Ingauni -
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vallis schroteri
MessaggioInviato: mercoledì 6 maggio 2020, 13:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve Mauro,

E bella questa valle e non è bruciata la parete luminosa del cratere. Ouf ! :D
Giordano Bruno è stato bruciato lui. :(

Forse sarebbe da schiarire un po ? Sul mio schermo pare scura.
Per quest0 si puo utilizzare una funzione di AstroSurface <<< HContrast >>>> (nella serie dei 16 pulsanti )
- Intensity Reveal 16 e Offset Adjust 5

Sarebbe da provare,

Luciano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vallis schroteri
MessaggioInviato: mercoledì 6 maggio 2020, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bella risoluzione Mauro :clap:

come Luciano mi pare scura

buon cielo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vallis schroteri
MessaggioInviato: mercoledì 6 maggio 2020, 22:13 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15869
Località: (Bs)
:clap: :clap: :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vallis schroteri
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2020, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13020
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo con Luciano, un pelo scura, ma molto bella come dettaglio ed elaborazione!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vallis schroteri
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2020, 18:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1301
Impressionante, bravo :ook: :please: :beer:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vallis schroteri
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2020, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 settembre 2008, 17:47
Messaggi: 353
Località: albenga
Cita:
Forse sarebbe da schiarire un po ? Sul mio schermo pare scura.
Per quest0 si puo utilizzare una funzione di AstroSurface <<< HContrast >>>> (nella serie dei 16 pulsanti )
- Intensity Reveal 16 e Offset Ad


Grazie Luciano, ho usato i parametri che mi hai consigliato, ecco:


Allegati:
vallis schroteri 2.jpg
vallis schroteri 2.jpg [ 395.74 KiB | Osservato 1454 volte ]

_________________
Mauro Romano

W.O. 110flt
Tecnosky FlatField Apo 65
celestron c11
Lunt LS60THa
10micron 1000

http://www.astrogavi.it - Gruppo Astrofili Volontari Ingauni -
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010