1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 16:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 2 maggio 2020, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 febbraio 2018, 10:25
Messaggi: 433
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho ripreso nella serata del 29 aprile l'asteroide che ha fatto notizia sui media per il suo passaggio ravvicinato alla Terra anche se era a ben oltre i 6 milioni di km.
La particolarità è data dalle notevoli dimensioni ( diametro medio di oltre 2km ) e quindi facilmente visibile anche se bassissimo sull'orizzonte ( 20-15° di altezza dalla mia postazione ).
Ho utilizzato il 120ed con la veloce Asi224MC e con pose da 2s era ben visibile.
Ho montato un filmatino mentre attraversava il campo del sensore riducendo la visione a una settantina di secondi dai 60 minuti originali.
Lo potete visionare o scaricare qui: http://www.astrofili-cremona.it/foto/19 ... 4-2020.mp4


Ultima modifica di Jerry il sabato 2 maggio 2020, 19:03, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 2 maggio 2020, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15868
Località: (Bs)
Bella prontezza, bella testimonianza, ottimo lavoro! :please: :clap: :clap: :clap:
Eccolo qua su MPC:
effemeridi
Allegato:
1998_OR2_MPC.jpg
1998_OR2_MPC.jpg [ 171.63 KiB | Osservato 1072 volte ]

database, Amor, Potenzialmente pericoloso
Allegato:
1998_OR2_database.jpg
1998_OR2_database.jpg [ 111.9 KiB | Osservato 1072 volte ]

orbita (vicinissimo)
Allegato:
1998_OR2_MPC_orbita.jpg
1998_OR2_MPC_orbita.jpg [ 127.3 KiB | Osservato 1072 volte ]

:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 2 maggio 2020, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 febbraio 2018, 10:25
Messaggi: 433
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Ippo, aspettiamo quelli più tosti.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 3 maggio 2020, 8:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo lavoro !
Ce la siamo cavata, per fortuna. :D

Luciano


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010