1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 10:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Atlas Y4 e Panstarrs T2
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2020, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti.
Voi mostro le mie ultime riprese della serata del 11 aprile dedicata ad un paio di comete, la Atlas Y4 e la Panstarss T2.
La prima mostra uno sfaldamento del nucleo che ho visto è stato più evidente nella sera/notte tra il 12 e il 13 scorso.
Le pose sono state 90x40" purtroppo non guidate a causa dello scollegamento della Lodestar....dovrò verificare come mai.
Allego anche il link per visionare un filmato realizzato con le pose stesse che mostra il movimento dell'oggetto nel cielo...sempre molto belli questi video per enfatizzare lo spostamento di un astro rispetto alle stelle:
https://www.facebook.com/giampaolo.tudi ... 1247878219


La seconda riguarda la sempreverde Panstarrs C/2018 T2 che continua a mostrare una certa vivacità della chioma che in falsi colori sembra avere un rigonfiamento opposto alla coda.
La cometa è circumpolare perciò molto comoda....consiglio di continuare a seguirla.
Anche quì 45 pose da 40" non guidate.

Sempre con RC10" f8, Moravian G2 4000 su Gemini G41 field.
Ciao
Gp


Allegati:
ATLAS-C2019-Y4--90x40-secondi-Jpeg.jpg
ATLAS-C2019-Y4--90x40-secondi-Jpeg.jpg [ 880.24 KiB | Osservato 866 volte ]
PANSTARSS-45X40--jPEG.jpg
PANSTARSS-45X40--jPEG.jpg [ 701.81 KiB | Osservato 866 volte ]
PANSTARSS-TIFF-FALSI-COLORI.jpg
PANSTARSS-TIFF-FALSI-COLORI.jpg [ 1.27 MiB | Osservato 866 volte ]

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Atlas Y4 e Panstarrs T2
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2020, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo lavoro GP :)

buon cielo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Atlas Y4 e Panstarrs T2
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2020, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Sauveur, grazie anche a te per i tuoi lavori sui pianeti :)
A presto
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010