1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 13:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cometa da confermare di 12a!!!!!!!
MessaggioInviato: mercoledì 8 aprile 2020, 18:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4090
SWAN20A

https://minorplanetcenter.net/iau/NEO/pccp_tabular.html

Come tutte le rose ha le spine che in questo caso sono l'elongazione ridotta dal Sole, solo 33-34°
e per di più mattutina, e leggerissimamente australe (-3°) (in pratica al sorgere del Sole la cometa
sarà 15-20° sull'orizzonte), la Luna (piena) è dall'altra parte del cielo, magari coperta da montagne.
Suggerimento? Tante immagini CCD con breve posa guidata da sommare insieme (dopo) sul moto
della cometa. Altro suggerimento: noleggiare un telescopio da remoto in terre australi.

Se non ci provate sicuramente non ci riuscirete sicuramente.

Ciao.
Roberto Gorelli

P.S.: notare quanto vicino al Sole bisogna andare (da parecchi anni) per scoprire nuove comete



Ce la faremo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 9 aprile 2020, 16:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4090
Eccola! Ma sorpresa: è una vecchia conoscente! La 58P/Jackson-Neujmin!

https://minorplanetcenter.net/mpec/K20/K20G76.html

Scoperta con lo strumento SWAN della vecchia SOHO, che sarà terminata
il prossimo 31 dicembre.

La SOHO c'è la farà a scoprire la sua 4.000° cometa? E' già a oltre 3.900!

Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010