1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 7:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prova Luna 06 Aprile 2020
MessaggioInviato: martedì 7 aprile 2020, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Confinato sul balconcino, mi sono improvvisato fotografo.
Ho scattato una serie di 14 foto in afocale con una Olympus XZ-1 applicata a un oculare Baader Zoom settato tra 21 mm e 24 mm, su un rifrattorino TS 60 ED (60/330mm).

Ci dovrei riprovare col C5 ma ieri non avevo pazienza di collimare e attendere che andasse in temperatura.

14 scatti allineati e editati con Astrosurface (trovato grazie al forum!).

Che dite? Aspetto qualche giorno quando ci sarà una fase più interessante.


Allegati:
Luna_06-04-2020.jpg
Luna_06-04-2020.jpg [ 725.9 KiB | Osservato 1080 volte ]

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prova Luna 06 Aprile 2020
MessaggioInviato: martedì 7 aprile 2020, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1650
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' un pelo sfocata,
ma tenendo conto di quanto vetro (leggi elementi ottici) c'era tra la Luna e il sensore, non è male.
Magari la prossima volta scegli solo i fotogrammi più nitidi, forse è anche un problema di turbolenza.

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prova Luna 06 Aprile 2020
MessaggioInviato: martedì 7 aprile 2020, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:clap:

Buon cielo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prova Luna 06 Aprile 2020
MessaggioInviato: martedì 7 aprile 2020, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 febbraio 2009, 22:09
Messaggi: 338
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella.... c'è solo un piccolo appunto : è invertita est-ovest :crazy: :crazy:


Straiker

_________________
MEADE LX200 16"- Celestron Tricolor 8" 1972 - - Newton TAL1 110/805 - A.P.80/560ED - - KonusVue 20x80 - Lidl 10x50 - Bino Russo 8X30 -
MX716 -DMK21au618 -MZ5m -ASI034MC -ASI 178MC -CCD SXVF-M25.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prova Luna 06 Aprile 2020
MessaggioInviato: mercoledì 8 aprile 2020, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lorenzo C8 ha scritto:
E' un pelo sfocata,
ma tenendo conto di quanto vetro (leggi elementi ottici) c'era tra la Luna e il sensore, non è male.
Magari la prossima volta scegli solo i fotogrammi più nitidi, forse è anche un problema di turbolenza.

Lorenzo


Sicuramente. L'ho fatta in condizioni non proprio ottimali, e di corsa.
Poi con l'adattatore ho trovato difficile centrare bene la Luna nel campo dell'oculare, non riesco ad avvicinare abbastanza l'obiettivo all'oculare, e inseguo a mano...voglio complicarmi la vita!
Il tutto prima che scomparisse dietro al palazzo, con la turbolenza del palazzo che incalzava.

Però ho imparato a usare Astrosurf, anche se finita questa pandemia non credo di trovare tempo per mettermi seriamente a fare foto o giustificare l'acquisto di attrezzature apposite.

Straiker ha scritto:
è invertita est-ovest :crazy: :crazy:
Straiker


Mi sono dimenticato di specchiarla durante l'editing. Per pigrizia e praticità (vedere lo schermo) ho scattato con il prisma.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010