La sera del 2 aprile ho spolverato il mio C8 e grazie al cielo terso ho realizzato qualche filmato di particolari lunari.
In questa foto ho ripreso il cratere Alphonsus, 118km di diametro.
Al suo interno si possono vedere molti crateri più piccoli, e si notano subito le macchie più scure con al centro un piccolo cratere.
Sembra che questi non siano altro che crateri vulcanici, contrariamente alla maggioranza dei crateri lunari che sono di origine da impatto.
I crateri vulcanici sono circondati da materiale diverso da quello della superficie, materiale che arriva dalle profondità lunari.
A sinistra di Alphonsus si può notare una piccola catena di craterini.
Si tratta della Catena di Davy, nella quale i più piccoli crateri visibili in questa ripresa sono sotto i 2 km di diametro.
Mentre nel mosaico di 6 foto ho ripreso i crateri Copernico, Stadius e Eratostene.
telescopio C8 al fuoco diretto
ZWO ASI178mm
filmato di 30 sec a 40fps
elaborazione Autostakkert e AstroSurface
Allegato:
foto 10b.jpeg [ 102.59 KiB | Osservato 1126 volte ]
Allegato:
mosaico Copernico 2x cro.jpeg [ 318.73 KiB | Osservato 1113 volte ]
Lorenzo