1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 13:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Luna del 03 aprile
MessaggioInviato: domenica 5 aprile 2020, 1:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2018, 19:20
Messaggi: 278
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Posto qualche foto della luna, riprese approfittando del bel tempo e della fase comoda, provo anche a descrivere brevente il mio metodo di ripresa ed elaborazione, cosi' per confrontarsi e magari imparare a migliorare. ( che non si finisce mai!)
In tanto l'attrezzatura, telescopio Meade LX200R, camera Qhy 178m, filtro baader Ir pass 650, software sharpcap, tutti i video sono chiaramente ripresi a 14bit, il gain dopo varie prove, cerco di tenerlo medio\basso tra i 10 e i 20 di gain, per un f10 vanno bene, risco a tenere di solito fissi sui 50fps, che per i 14bit e' il massimo, certo con gli 8bit avrei valori molto piu' alti, ma per la profondita' dei toni, non c'e' paragone, ho visto che a 14bit, sono possibili elaborazioni molti piu' spinte senza avere problemi sulla dinamica dell'immagine, i video sono da 1000 frames, dopodiche con il software Pipp, gli faccio scegliere di norma il 40% del totale, selezionado i frame che il software ritiene migliori, cosi da avere un file piu' leggero da dare poi a registax, da prove fatte, su riprese lunari, ho dei risultati migliori elaborando 400\500 frames, ma selezionati, che usare video da 1000 frames ed oltre, direttamente con registrax. Altro vantaggio che il file generato da Pipp, ha il miglior frame come primo, e poi tutti gli altri in seguito e gia' allineati.
dopo la solita elaborazione con registax, qui e' praticamente tutto automatico, solamente bisogna perdere un po di termpo con i wavelet, per aver dei buoni risultati, l'unico consiglio e' quello di fare sempre almento una rielaborazione da capo, usando l apposito comando.
Dopodiche semplice passaggio in ps, su curve e ombre, finito.
Spero che posso con la mia esperienza, dare qualche buon spunto. :thumbup:
Cieli sereni


Allegati:
bulliadus.jpg
bulliadus.jpg [ 591.71 KiB | Osservato 1776 volte ]
clavius.jpg
clavius.jpg [ 718.89 KiB | Osservato 1776 volte ]
copernicus.jpg
copernicus.jpg [ 775.7 KiB | Osservato 1776 volte ]
rupes recta.jpg
rupes recta.jpg [ 667.75 KiB | Osservato 1776 volte ]
mons appeninus.jpg
mons appeninus.jpg [ 719.34 KiB | Osservato 1776 volte ]
sidus iridum.jpg
sidus iridum.jpg [ 581.24 KiB | Osservato 1776 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna del 03 aprile
MessaggioInviato: domenica 5 aprile 2020, 1:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2018, 19:20
Messaggi: 278
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Aggiungo le ultime foto, tra cui due vallis alpes, la prima e' stata fatta con il filtro ir pass, l'ultima no, e devo dire che mi sembra quasi meglio.. faro' altre verifiche senza il filtro, tra l' altro potrebbe essere il problema per cui non riesco a fare riprese a f20 con la barlow, mi sa che si mangia troppo segnale...


Allegati:
tycho 25% frames.jpg
tycho 25% frames.jpg [ 518.44 KiB | Osservato 1775 volte ]
vallis alpes.jpg
vallis alpes.jpg [ 824.73 KiB | Osservato 1775 volte ]
vallis alpes no ir pass.jpg
vallis alpes no ir pass.jpg [ 668 KiB | Osservato 1775 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna del 03 aprile
MessaggioInviato: domenica 5 aprile 2020, 5:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1650
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella serie di riprese, complimenti.

Claudio_Roma ha scritto:
Aggiungo le ultime foto, tra cui due vallis alpes, la prima e' stata fatta con il filtro ir pass, l'ultima no, e devo dire che mi sembra quasi meglio..

Confermo che anche io, quando uso il filtro IRpass da 742nm, ho questa sensazione.
Ero già stato avvertito di questo "problema" da altri utenti su questo forum, e devo dire che hanno ragione.
Certo, il filtro fa il suo lavoro, e quando la turbolenza è abbastanza sostenuta permette di riprendere comunque.
Ma la foto finale risente sempre di "un'atmosfera artificiale", mentre senza filtro appare con una luce più naturale. (molta differenza la fa poi l'elaborazione)
Tieni conto che poi comunque il filtro IRpass abbassa la risoluzione dello strumento, visto che lavora appunto nell'infrarosso.
Se il seeing è passabile non lo uso.

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna del 03 aprile
MessaggioInviato: domenica 5 aprile 2020, 10:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2018, 19:20
Messaggi: 278
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si hai ragione Lorenzo, vedro' di non usarlo le prossime volte e vedere come va, a mia sensazione, mi sono fatto fatto l'idea che il filtro ir pass aveva piu' senso anni fa, con i vecchi sensori, che avevano un fps molto basso, adesso con i nuovi cmos, ed in particolare il 178m sulla luna è spettacolare, compensano la turbolenza atmosferica, con l'altissimo frame rate e sensibilita', da vanificiare l'utilizzo del fitro, vederemo :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna del 03 aprile
MessaggioInviato: domenica 5 aprile 2020, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 agosto 2019, 20:09
Messaggi: 26
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle!!!! Complimenti!!! :clap:

saluti
Mariachiara

_________________
Mariachiara

https://www.flickr.com/photos/187793090@N03/

C9,25 XLT- Vixen VMC 260L- Ioptron GEM45 - SW EQ6-R- Asi224mc - Asi290mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna del 03 aprile
MessaggioInviato: domenica 5 aprile 2020, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13021
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella carrellata!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna del 03 aprile
MessaggioInviato: domenica 5 aprile 2020, 18:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 luglio 2018, 1:55
Messaggi: 187
Tipo di Astrofilo: Visualista
:clap: :clap:
Mariano.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna del 03 aprile
MessaggioInviato: lunedì 6 aprile 2020, 8:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1405
Località: Veneto
Sulla prima immagine si vede molto bene il doppio ponte di Bullialdus:

http://www.astronomicalangrenus.it/bullial.htm

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna del 03 aprile
MessaggioInviato: lunedì 6 aprile 2020, 11:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2018, 19:20
Messaggi: 278
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Dob, non ero a conoscenza di questa formazione, molto interessante! :thumbup:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna del 03 aprile
MessaggioInviato: lunedì 6 aprile 2020, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
belle riprese :ook: :ook: :ook:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010