1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 8:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Luna: Astrosurface + rifrattore 10 cm
MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2020, 23:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 17:06
Messaggi: 810
Ciao a tutti,
sto iniziando ad usare il software Astrosurface e devo dire che mi sto trovando molto bene, nell'elaborare in modo abbastanza naturale le immagini lunari.
Ho usato il mio fido Takahashi FC DL, barlow zeiss 2x con tiraggio di 40 mm e la camera qhy178.
Per il mosaico ho usato il softare ICE.
Appena possibile posterò ulteriori mosaici.
Saluti e in bocca al lupo a tutti, alziamo lo sguardo verso il cielo e speriamo che vada tutto bene.


Allegati:
PLATO.jpg
PLATO.jpg [ 517.37 KiB | Osservato 1907 volte ]
clavius.jpg
clavius.jpg [ 507.76 KiB | Osservato 1907 volte ]
appenini.jpg
appenini.jpg [ 542.86 KiB | Osservato 1907 volte ]

_________________
Telescopi Takahashi & JSO
Oculari Pentax XW,Orto,XO+ NIKON HW
Montature Equatoriali e Altazimutali
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2020, 23:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5214
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Gran dettaglio e davvero molto naturale. Bellissime.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2020, 23:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 settembre 2018, 21:13
Messaggi: 69
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti sia per le foto che per il setup! Molto belle!

_________________
Osservo? Mhm....questa sera vince il divano!

Astrophysics Superplanetary 6 f/12
Takahashi Fc 100 DL
Northek Dp 100


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 4 aprile 2020, 6:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti :)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 4 aprile 2020, 8:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Belle lunari, complimenti !
Il rifrattore era ottimo e pilotato bene. :D

Se hai delle domande oppure delle difficoltà con AstroSurface,
c'è la 'hot line' : lucien2900@yahoo.fr

Puoi provare le funzioni :
- H-Contrast (HDR) ---> si trova nella serie dei pulsanti oppure in " Image Tools "
- Local Contrast. ----> si trova in " Image Tools "
Molto interessanti per le lunari ma non solo.
Con moderazione. :D

Preparo un filtro anti-rumore più sofisticato per AstroSurface.

Luciano


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 4 aprile 2020, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 17:06
Messaggi: 810
Ecco altre elaborazioni della stessa serata.
Sto facendo pratica con il software ed ogni volta risco a cavare maggiori dettagli dalle mie riprese.
Non sono invece soddisfatto del mosaico fatto con il software ICE e questa mi secca dopo aver elaborato 20 riprese fatte con la fida qhy 178.
Il mosaico è stato fatto con la barlow zeiss con fattore x.
Mentre per Copernico, Clavius e gli appenini e stato utilizzato un distanziatore di mm per un fattore di amplificazione circa pari a 2.6x.
Saluti


Allegati:
copernico_new.jpg
copernico_new.jpg [ 564.72 KiB | Osservato 1852 volte ]
mosaic.jpg
mosaic.jpg [ 537.36 KiB | Osservato 1852 volte ]

_________________
Telescopi Takahashi & JSO
Oculari Pentax XW,Orto,XO+ NIKON HW
Montature Equatoriali e Altazimutali
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 5 aprile 2020, 12:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Belle !
Forse un po scure ?

Direi di provare un H-Contrast : aggiustando solo un " Intensity Reveal = 15 "
( E sempre meglio lavorare con immagini 16 bit )

Luciano


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 5 aprile 2020, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13021
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle immagini, molto pulite e dettagliate!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 5 aprile 2020, 18:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 luglio 2018, 1:55
Messaggi: 187
Tipo di Astrofilo: Visualista
Belle foto..!!
:wave:
Mariano


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 5 aprile 2020, 23:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 settembre 2008, 17:47
Messaggi: 353
Località: albenga
:ook:

_________________
Mauro Romano

W.O. 110flt
Tecnosky FlatField Apo 65
celestron c11
Lunt LS60THa
10micron 1000

http://www.astrogavi.it - Gruppo Astrofili Volontari Ingauni -


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010