1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 7:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sessione lunare - C8HD e ASI174MM
MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2020, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 8:56
Messaggi: 482
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
invio alcune riprese dalla sessione di ieri, caratterizzata da seeing buono ma purtroppo anche da instabili velature. Le serate primaverili sono ottimali per le riprese del primo quarto lunare grazie alla grande inclinazione dell'eclittica sull'orizzonte, difatti la Luna era a circa 70 gradi alla culminazione a cavallo della quale le riprese sono state effettuate.
Il telescopio è sempre il C8HD, con camera ASI174MM, mentre il filtro è indicato nel nome del file. Nel caso del panorama sull'arco degli Appennini, a pieno formato del sensore, i veli avevano assunto consistenza ed ho ripreso in luce integrale per guadagnare segnale. In questa immagine fanno da photobombers 2 crateri, Archimedes, con il suo fondo costellato di craterini, e Timocharis, riconoscibile per il cratere centrale.
Tycho mostra dei contrasti interessanti mentre all'interno della Valle Alpina è visibile la famosa rima, dettaglio non facilissimo per l'apertura utilizzata.


Allegati:
Commento file: Vallis Alpes
2020-04-02-1831_4_G_sharpened_PS7.jpg
2020-04-02-1831_4_G_sharpened_PS7.jpg [ 219.75 KiB | Osservato 2314 volte ]
Commento file: Tycho
2020-04-02-1856_2_G_sharpened_PS.jpg
2020-04-02-1856_2_G_sharpened_PS.jpg [ 214.36 KiB | Osservato 2314 volte ]
Commento file: Appennini
2020-04-02-1846_5_NONE_sharpened_R6.jpg
2020-04-02-1846_5_NONE_sharpened_R6.jpg [ 886.43 KiB | Osservato 2314 volte ]

_________________
http://www.vincenzodellavecchia.it
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sessione lunare - C8HD e ASI174MM
MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2020, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 settembre 2018, 21:13
Messaggi: 69
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Vincenzo

bellissime foto! Gli appennini sono spettacolari! Complimenti!

_________________
Osservo? Mhm....questa sera vince il divano!

Astrophysics Superplanetary 6 f/12
Takahashi Fc 100 DL
Northek Dp 100


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sessione lunare - C8HD e ASI174MM
MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2020, 17:25 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto belle!
Anche da me ieri sera ottimo seeing e nessuna velatura, ho fatto riprese lunari anche io ma non le ho ancora "sviluppate"

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sessione lunare - C8HD e ASI174MM
MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2020, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1650
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hai ripreso la rima della Vallata alpina :thumbup:
Indice di bassa turbolenza.

Ieri la Luna è stata bersagliata :mrgreen:

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sessione lunare - C8HD e ASI174MM
MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2020, 20:47 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Maledetto! :mrgreen:
Gli Appennini sono un colpo al cuore e io sono molto sensibile!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sessione lunare - C8HD e ASI174MM
MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2020, 21:04 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che belle, caro il mio omonimo Vincenzo. Ma d'altronde con cotanto Nome, non potevi che far belle foto.

La messa a fuoco te la invidio molto. Per curiosità, come fai? Metti a fuoco su una stella, oppure direttamente sulla luna?

E poi l'elaborazione, equilibrata, senza stressare il dettaglio aumentando i wavelets. Davvero delle belle foto!

Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sessione lunare - C8HD e ASI174MM
MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2020, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 settembre 2008, 17:47
Messaggi: 353
Località: albenga
bella carrellata, complimenti :ook:

_________________
Mauro Romano

W.O. 110flt
Tecnosky FlatField Apo 65
celestron c11
Lunt LS60THa
10micron 1000

http://www.astrogavi.it - Gruppo Astrofili Volontari Ingauni -


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sessione lunare - C8HD e ASI174MM
MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2020, 22:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 16:45
Messaggi: 80
Vincenzo l'immagine della catena alpina è fantastica.
Complimenti :please:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sessione lunare - C8HD e ASI174MM
MessaggioInviato: sabato 4 aprile 2020, 6:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:clap: :clap: :clap:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sessione lunare - C8HD e ASI174MM
MessaggioInviato: sabato 4 aprile 2020, 7:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 8:56
Messaggi: 482
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti in particolare agli amici visualisti, naturalmente molto attenti all overprocessing.
Per Kappotto: la messa a fuoco, per la Luna, la faccio a schermo direttamente sul soggetto ripreso, cosa non difficile visti i contrasti in gioco, guardando il monitor da una certa distanza. Va detto però che io ho una vista piuttosto buona. Un altro metodo è usare il bordo lunare, oppure ancora ecco il segreto di Pulcinella: si può modificare il valore del gamma, aumentando ancora i contrasti come aiuto per la messa a fuoco, per poi riportarlo a 1 e iniziare la ripresa.
Volevo allegare il raw della ripresa della catena alpina in formato TIFF, l ho elaborato rapidamente solo con Photoshop e forse qualche utente potrebbe ottenere un risultato migliore. Però il file è di 16 Mb e non riesco.

_________________
http://www.vincenzodellavecchia.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010