1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 15:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cratere Clavius e dintorni
MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2020, 22:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 16:45
Messaggi: 80
Buonasera, questa immagine l'ho ripresa questa sera con la luna bella alta in cielo. Ripresa con intes 180 e asi174mm e filtro astronomik 742nm; il filmato era composto da 6000 immagini e le immagini sommate sono circa 1300.
Cieli sereni


Allegati:
Moon_213502 per face.jpg
Moon_213502 per face.jpg [ 330.48 KiB | Osservato 1577 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cratere Clavius e dintorni
MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2020, 23:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 settembre 2008, 17:47
Messaggi: 353
Località: albenga
complimenti, c'è tanta roba; per mio gusto personale spingerei un po meno sull' elaborazione al fine di renderla più morbida :ook:

_________________
Mauro Romano

W.O. 110flt
Tecnosky FlatField Apo 65
celestron c11
Lunt LS60THa
10micron 1000

http://www.astrogavi.it - Gruppo Astrofili Volontari Ingauni -


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cratere Clavius e dintorni
MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2020, 8:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 16:45
Messaggi: 80
mauro ha scritto:
complimenti, c'è tanta roba; per mio gusto personale spingerei un po meno sull' elaborazione al fine di renderla più morbida :ook:

Grazie Mauro!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cratere Clavius e dintorni
MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2020, 8:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 16:45
Messaggi: 80
versione un pò più luminosa


Allegati:
cratere clavius.jpg
cratere clavius.jpg [ 404.5 KiB | Osservato 1562 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cratere Clavius e dintorni
MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2020, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 17:06
Messaggi: 810
Molto molto bella. Pure io ho l’abitudine di lasciarle un po’ scure per paura della sovraesposizione, ma poi dipende pure dalla taratura dei vari monitor. Complimenti e saluti

_________________
Telescopi Takahashi & JSO
Oculari Pentax XW,Orto,XO+ NIKON HW
Montature Equatoriali e Altazimutali


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cratere Clavius e dintorni
MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2020, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:clap:

Top

buon cielo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cratere Clavius e dintorni
MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2020, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 settembre 2018, 21:13
Messaggi: 69
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima foto complimenti! Ieri sera il seeing è stato eccellente per un'oretta qui, ne ho approfittato anche io :D


Allegati:
7-sharpen-stabilize.jpg
7-sharpen-stabilize.jpg [ 1.2 MiB | Osservato 1532 volte ]

_________________
Osservo? Mhm....questa sera vince il divano!

Astrophysics Superplanetary 6 f/12
Takahashi Fc 100 DL
Northek Dp 100
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cratere Clavius e dintorni
MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2020, 16:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1287
Spettacolare, Firefox10 sembra di essere li !! Impressionante, complimenti. :beer:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cratere Clavius e dintorni
MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2020, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 settembre 2018, 21:13
Messaggi: 69
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille! E' stato un momento fortunato :D

_________________
Osservo? Mhm....questa sera vince il divano!

Astrophysics Superplanetary 6 f/12
Takahashi Fc 100 DL
Northek Dp 100


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010