Ciao a tutti,
sabato sera ho fatto una ripresa veloce verso la Luna, subito prima che si rannuvolasse.
La prima riprende la fase lunare, come si può vedere anche ad occhio nudo.
Per la seconda ho utilizzato una posa più lunga, così da poter riprendere la parte in ombra della Luna, che è debolmente illuminata dalla luce cinerea.
La luce cinerea è dovuta alla luce che l'atmosfera terrestre riflette verso la Luna. Contrariamente alla luce che illumina la fase, che arriva direttamente dal Sole.
Canon 450D
rifrattore acro Tecnosky 90/500
filtro Baader Contrast Booster
montatura eq5
fase lunare 1/20sec a 100iso
luce cinerea 13sec a 100iso
Allegato:
luna 1-20s forum.jpeg [ 259.16 KiB | Osservato 1060 volte ]
Allegato:
luna 13s forum.jpeg [ 289.74 KiB | Osservato 1060 volte ]
Lorenzo