1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 18 marzo 2020, 22:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve,

E une piccola collezione di Venere che il tempo permette attualmente.
Oggi pomeriggio le condizioni erano medie.
Con la ripresa di migliaia d'immagini, quello che consente la tecnica d'oggi,
si ottiene un risultato decente.

Luciano


Allegati:
Venus_Best.jpg
Venus_Best.jpg [ 145.68 KiB | Osservato 1746 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 marzo 2020, 23:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A che ora hai ripreso?

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2020, 8:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sempre un ottimo dettaglio sul pianeta più difficile da fotografare.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2020, 9:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti,

Manuele,
Ho ripreso alle ore : 18 e 14 circa, ora francese locale, come l'ora italiana.
Praticamento in pieno giorno, quando Venere e ancora alto nel cielo.
Sul mio sito, quando Venere cala troppo, la turbolenza si manifesta gradualmente di più.
Praticamento quando osservo il pianeta sullo schermo del Pc, conosco il risultato finale.
Venere è diventato un amico.

Grazie reynolds !
Buona giornata.

Luciano


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2020, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:clap: :clap: :clap: :clap:

Buon cielo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2020, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 8:56
Messaggi: 482
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
LucianoP ha scritto:
Venere è diventato un amico.


Eh, anche a me piacerebbe essere "amico" della dea della Bellezza... :lol:
Complimenti Lucien per la qualità e la quantità delle tue immagini venusiane.

_________________
http://www.vincenzodellavecchia.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2020, 21:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie sauveur.
Ci sono anche le tue che contano !

Vincenzo,
Amico Venere oppure amica ?
In ogni modo, questo pianeta mi occupa molto attaulamente.
Grazie per il complimento.

Luciano


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 marzo 2020, 9:32 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Luciana, immagine spettacolare!!

Da visualista mi chiedo se ogni tanto ci osservi anche, con quel magnifico telescopio :)

Per curiosità, l'immagine come è orientata?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 20 marzo 2020, 9:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'immagine è orientata come vista al binocolo diciamo.
I Mewlon non invertone le immagini.

Si passo tempo anche come visualista.
Ma non ho mai riuscito a Venere dei dettagli su Venere finora.
A dir vero, ho provato poche volte per questo pianeta.
Mi dai l'idea di riprovare con i mie occhi. :D

Luciano


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010