1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 8:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Luna... vintage
MessaggioInviato: domenica 5 gennaio 2020, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Buon Anno a tutti!!!!
Un paio di mesi fa ho acquistato un "sessantino" vintage per poche decine di euro, datato ma abbastanza in ordine, specialmente l'ottica (circle K) che ha ancora il suo bel trattamento azzurrino.
Utilizzato qualche sera in visuale con la sua altazimutale mi ha regalato belle immagini di svariati oggetti (Luna, doppie, ecc.). Ieri sera ho voluto montarlo in parallelo al mio setup abituale per una ripresa lunare con la ASI 290 mini ed un filtro rosso W29.
Il risultato di 3 immagini messe a mosaico in malo modo, considerato che se ingrandite vedete la linea di separazione tra una tessera e l'altra, di circa 300 frames cadauna, eseguite con cielo ancora chiaro, mi ha restituito un'immagine che sinceramente non mi aspettavo: nitida, contrastata... insomma per "soli" 6 cm e dopo una cinquantina d'anni mi sembra che abbia ancora da dire la sua.
Un Buon 2020 ricco di osservazioni a tutti.


Allegati:
Commento file: il sessantino approntato per la ripresa
setup60.jpg
setup60.jpg [ 1.13 MiB | Osservato 2278 volte ]
Luna.jpg
Luna.jpg [ 466.78 KiB | Osservato 2278 volte ]

_________________
http://www.vao.altervista.org/
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna... vintage
MessaggioInviato: domenica 5 gennaio 2020, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1641
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carina la foto, anche a me sembra bella nitida.
L'unico difetto, se così si può chiamare, è il bordo lunare.
Sopratutto a sud si nota molto una luce diffusa, suppongo fosse del cromatismo...(anche se hai usato un filtro rosso?mah)
Oppure cos'altro potrebbe essere?
Comunque se la cava molto bene il 60ino.

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna... vintage
MessaggioInviato: domenica 5 gennaio 2020, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15812
Località: (Bs)
Tanti dettagli!!! :please: :clap: :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna... vintage
MessaggioInviato: domenica 5 gennaio 2020, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima :P

buon cielo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna... vintage
MessaggioInviato: domenica 5 gennaio 2020, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
Mai sottovalutare un umile 60 mm - ne so qualcosa.
Per quell'alonatura al bordo sud (che però non c'è a nord, ove il bordo è invece molto netto, quindi è possibile che la ragione stia altrove) l'unica cosa che mi viene in mente in base alla mia esperienza è un lieve residuo di sferica. Ma non ci metto la mano sul fuoco, le cause possono essere diverse e indipendenti dal rifrattore.

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna... vintage
MessaggioInviato: martedì 7 gennaio 2020, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Grazie a tutti.
Andrea probabilmente potrebbe essere che il fok ha un discreto "gioco" che devo eliminare e quindi, anche se la Asi non pesa nulla, la sua non assialità con l'obbiettivo può aver generato un difetto su una parte della Luna.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna... vintage
MessaggioInviato: martedì 7 gennaio 2020, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
Possibile, ma mi sembra "un po' tanto" dato il rapporto focale di F/12 quasi precisi confrontato alle minuscole dimensioni del sensore: lievi disallineamenti dovrebbero essere abbastanza ben tollerati. Più che "non assialità" potrebbe essere un problema di "non ortogonalità": ma alone a parte (peraltro debole) l'immagine pare comunque ben definita...
Sai che non saprei? :?:

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna... vintage
MessaggioInviato: martedì 7 gennaio 2020, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Dici bene "lievi disallineamenti" ma il fok ha un gioco di alcuni mm (quando ho un po' di tempo provo a ridurlo e poi riprovo).

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 10 gennaio 2020, 23:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Altra Luna di ieri sera realizzata con 6 serie di frames da circa 300 immagini cadauna con sessantino 60/710 + Asi 290 mini senza filtri.
Ho faticato un po' con AS per la messa registro per via delle nuvole che hanno "inquinato" le varie riprese.


Allegati:
Luna_finale.jpg
Luna_finale.jpg [ 628.76 KiB | Osservato 2036 volte ]

_________________
http://www.vao.altervista.org/
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna... vintage
MessaggioInviato: sabato 11 gennaio 2020, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
Incisione stupefacente (da sessantino "old style"... 8) )! E non vedo traccia di aloni strani... quel piccoletto ti darà delle belle soddisfazioni: credimi, ne so qualcosa!

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010