1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 22:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Venere di Natale
MessaggioInviato: giovedì 26 dicembre 2019, 17:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2013, 21:31
Messaggi: 97
Ciao a tutti,
ieri ho provato a filmare Venere ottenendo questa immagine.
Ho visto che è diversa da quelle ottenute da altri utenti e vorrei sapere il livello della mia e qualche consiglio per migliorare uno scatto futuro.
Non sono riuscito ad ottenere il classico "spicchio" perché non ho un filtro adeguato?
Mi piacerebbe sapere la vostra.

Grazie;)

Strumentazione: Mak 127/1500 e QHY.


Allegati:
Venere_Ultima_Sum.png
Venere_Ultima_Sum.png [ 531.88 KiB | Osservato 1928 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere di Natale
MessaggioInviato: giovedì 26 dicembre 2019, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5208
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ad occhio sembrerebbe sicuramente sovraesposto e non saprei dire se bene a fuoco.
Fossi in te riproverei cercando di stare attento a gain ed esposizione tenendo l’istogramma indicativamente a circa 3/4.
Per nulla semplice vedere qualche dettaglio dell’atmosfera ma il disco, in fase, abbastanza definito e non “bruciato” sarebbe il primo passo per una buona ripresa. :think:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere di Natale
MessaggioInviato: venerdì 27 dicembre 2019, 13:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao !

Si Daniele ha dato una risposta giusta, secondo il mio parere.
Con un filtro Rosso, si puo diminuere l'effetto di un cattivo seeing.
Ed anche diminuisce la dispersione cromatica dovuta all'atmosfera.

Luciano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere di Natale
MessaggioInviato: venerdì 27 dicembre 2019, 16:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2013, 21:31
Messaggi: 97
Ma con Sharpcap è possibile ottenere un istogramma dell'immagine? Come faccio a settare i vari parametri? Io al momento per Giove e Saturno ho scelto gain ed esposizione in modo qualitativo in base all'immagine sullo schermo.
Come effettuo la scelta di questi parametri in modo quantitativo?

Thanks;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere di Natale
MessaggioInviato: venerdì 27 dicembre 2019, 17:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusa Daniele,

niente filtro Rosso con la tua camera a colori !
Si protrebbe munirla d'un filtro anti-infrarosso.
Che lascia passare solo la luce visibile.


Per SharpCap, non posso risponderti.
Uso FireCapture.

Luciano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere di Natale
MessaggioInviato: sabato 28 dicembre 2019, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15851
Località: (Bs)
Trovare qualche dettaglio in Venere in questo periodo penso che sia molto difficile, eppure invoglia molto, vista la potenza della sua luminosità che compete con quella di un aereo di linea in fase di atterraggio. :clap: :clap: :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere di Natale
MessaggioInviato: sabato 28 dicembre 2019, 9:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2013, 21:31
Messaggi: 97
Quindi ora non è possibile scattare delle foto a Venere per via della sua altezza?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere di Natale
MessaggioInviato: sabato 28 dicembre 2019, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15851
Località: (Bs)
Provare si può sempre, ma, ad esempio, ieri sera da me Venere era in una turbolenza bestiale certamente anche a causa della scarsa altezza sull'orizzonte.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere di Natale
MessaggioInviato: domenica 29 dicembre 2019, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5208
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
5y5t3m ha scritto:
Ma con Sharpcap è possibile ottenere un istogramma dell'immagine?


C’è l’icona in alto a dx e basta cliccare per visualizzare l’istogramma.


Allegati:
916642A7-FB68-42D1-8F04-02B8348B02F1.jpeg
916642A7-FB68-42D1-8F04-02B8348B02F1.jpeg [ 451.23 KiB | Osservato 1636 volte ]

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere di Natale
MessaggioInviato: mercoledì 1 gennaio 2020, 19:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2013, 21:31
Messaggi: 97
Grazie mille per l'info sull'istogramma.
Oggi ho provato a riottenere un'immagine di Venere.
Purtroppo non ho disponibile un programma di fotoritocco per modificarla leggermente, ho solo utilizzato microsoft photo.
Ditemi che ne pensate.


Allegati:
Venere_Discreta_Modificata.png
Venere_Discreta_Modificata.png [ 34.7 KiB | Osservato 1532 volte ]
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010