1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 3:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: c/260P scommessa!
MessaggioInviato: lunedì 30 dicembre 2019, 0:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 luglio 2006, 13:08
Messaggi: 1236
Località: lucca
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho provato............ ma chiedo conferma a Costanzo che di astrometria se ne intende! 30 minuti sotto i lampioni del giardino contornati da alberi di Natale!
solito apo 80mm e asi 294pro. Spero sia lei la mag. indicata circa 15ma.erano le 20 40m del 29-12-2019 U.T.
Buoni cieli .Emiliano.


Allegati:
Stack_59frames_1816s_2.jpg
Stack_59frames_1816s_2.jpg [ 316.89 KiB | Osservato 968 volte ]

_________________
https://emimazz.wixsite.com/ilmiosito
https://www.astrobin.com/users/starmazz/
https://www.flickr.com/photos/142594708@N04/


strumenti: Zwo asi 294, asi 244, canon eos 30D modificata, canon eos 7D.
ottiche:Tecnosky 80mm flat f/4,3, Boren-Simon 6" f/2.8, SC 300mm f/10, Mitakon 85mm f/2, GSO R.C. 6" f/9, Acromatico 120mm f/5
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: c/260P scommessa!
MessaggioInviato: lunedì 30 dicembre 2019, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15873
Località: (Bs)
Ciao.
Solita procedura:
1. Il sito Astrometry.net (on-line) risolve così:
Allegato:
Stack_59frames_1816s_2 Astrometry_net01.jpg
Stack_59frames_1816s_2 Astrometry_net01.jpg [ 746.95 KiB | Osservato 953 volte ]

Allegato:
Stack_59frames_1816s_2 Astrometry_net02.jpg
Stack_59frames_1816s_2 Astrometry_net02.jpg [ 277.08 KiB | Osservato 953 volte ]

e restituisce il file "new-image.fits" che metto in AstroArt6 per convertirlo dal colore al bianco e nero
(Astrometrica digerisce solo il bianco e nero)
2. Astrometrica (ingresso con l'impostazione della data e dell'ora dell'ex jpg, parametri non secondari, come abbiamo visto)
Allegato:
Data_ora_Astrometrica.jpg
Data_ora_Astrometrica.jpg [ 657.3 KiB | Osservato 953 volte ]

3. Lavoro sulla scala, orientamento, ecc. grazie anche ai dati di Astrometry.net;
la focale non è giusta (probabilmente) perché ho impostato di default la MIA grandezza dei pixel:
devono trovarsi le stelle con la mappa rossa
Allegato:
Coincidenza Stelle Astrometrica.jpg
Coincidenza Stelle Astrometrica.jpg [ 1.38 MiB | Osservato 953 volte ]

4. Passaggio esame stelle di Astrometrica con i residui stellari (anche quelli non attendibili del tutto a causa delle MIE impostazioni di default che uso sulla mia strumentazione):
Allegato:
Coincidenza Stelle Astrometrica02.jpg
Coincidenza Stelle Astrometrica02.jpg [ 1.51 MiB | Osservato 953 volte ]

5. Identificazione degli oggetti noti nell'immagine:
Allegato:
260P_Astrometrica.jpg
260P_Astrometrica.jpg [ 1.46 MiB | Osservato 953 volte ]

L'errore è talmente piccolo che può rientrare benissimo nella tolleranza.
La probabilità che sia la 260P è altissima.
Anche qui la prova inconfutabile sarebbe vederla in movimento (anche se è piccola) tra due fotogrammi distanziati.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: c/260P scommessa!
MessaggioInviato: lunedì 30 dicembre 2019, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15873
Località: (Bs)
I dati di MPC della 260P sono nella pagina delle effemeridi di MPC:
Allegato:
260P_MPC.jpg
260P_MPC.jpg [ 445.82 KiB | Osservato 953 volte ]

16.3 di magn. :thumbup:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: c/260P scommessa!
MessaggioInviato: lunedì 30 dicembre 2019, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 luglio 2006, 13:08
Messaggi: 1236
Località: lucca
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grande Costanzo :clap: non nascondo l'invidia, nel senso buono. Prima o poi devo installare astrometrica per questo lavoro affascinante. Aggiungo MP Hygiea (10), all'epoca dela foto si trovava proprio davanti alla stella GSC1799:1181 di mag.11.4 !
PS nelle immagini singole della cometa 206P non si vede assolutamente niente, semmai potevo allungare la posa per rilevare la debole traccia.
Emiliano.


Allegati:
Stack_42frames_1262s_10_hygiea.jpg
Stack_42frames_1262s_10_hygiea.jpg [ 307.71 KiB | Osservato 928 volte ]

_________________
https://emimazz.wixsite.com/ilmiosito
https://www.astrobin.com/users/starmazz/
https://www.flickr.com/photos/142594708@N04/


strumenti: Zwo asi 294, asi 244, canon eos 30D modificata, canon eos 7D.
ottiche:Tecnosky 80mm flat f/4,3, Boren-Simon 6" f/2.8, SC 300mm f/10, Mitakon 85mm f/2, GSO R.C. 6" f/9, Acromatico 120mm f/5
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010