1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 8 agosto 2025, 15:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 24 dicembre 2019, 22:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1018
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buonasera,

Oggi pomeriggio, il cielo a perso un po' delle sue nuvole.
Tornato a casa per Natale, mi sono affrettato a preparare il telescopie per una ripresa di Venere.
Il pianeta si trovava al sud-ovest, assai basso sull'orizzonte.
C'è poco da sperare in queste condizioni per quanto riguarda l'alta risoluzione.
Siccome non ho potuto far nulla da settimate, non mi lascio sfuggire questa possibilità.

Per mettere il Mewlon alla temperatura ambiente, l'ho munito del sistema di raffreddamento.
Il binocolo mi ha permesso di scovare Venere nel chiarore blu del cielo.
La messa a fuoco sullo schermo des computer era praticamente impossibile.
La camera ZWO ASI290MM filtrata UV, restituiva delle immagini molto rovinate.
In totale 61000, ne rimangono circa 4000 meno cattive per AstroSurface.

Il risulatato sarebbe da buttare.
Ma per una vigilia di Natale e prima del panettone,
sarà come un ricordo : la mia ultima Venere del 2019. La pessima dell'anno.

Buone Feste.

Luciano

Luciano


Allegati:
DSC02352.jpg
DSC02352.jpg [ 196.37 KiB | Osservato 2154 volte ]
Venus.jpg
Venus.jpg [ 82.23 KiB | Osservato 2154 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 dicembre 2019, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 febbraio 2009, 22:09
Messaggi: 338
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nonostante le condizioni avverse si scorgono delle macchie di albedo sulle coltri nuvolose del pianeta :ook: :ook:
Purtroppo sia Venere che Mercurio sono pianeti difficili,la loro vicinanza al Sole e il fatto che si possono osservare solamente al'alba o al tramonto,momenti dove la turbolenza dell'aria è alta, rende difficile la loro ripresa in alta risoluzione.

Comunque complimenti :thumbup:


Straiker

_________________
MEADE LX200 16"- Celestron Tricolor 8" 1972 - - Newton TAL1 110/805 - A.P.80/560ED - - KonusVue 20x80 - Lidl 10x50 - Bino Russo 8X30 -
MX716 -DMK21au618 -MZ5m -ASI034MC -ASI 178MC -CCD SXVF-M25.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 dicembre 2019, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15887
Località: (Bs)
Bello lo stesso. :clap: :clap: :clap:
Certo che Venere è quasi abbagliante in questo periodo.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 dicembre 2019, 22:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1018
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve Costanzo e salve Staiker !

Il problema di Venere è che spesso si trova bassa sopra l'orizzonte, se si vuole evitare
le riprese nella luce diurna.

Qui sotto un video corto per mostrare come érano le migliori immagini.
Ho fatto il lavoro solo oerché era la vigilia di Natale : come per un ricordo.

Luciano


Allegati:
Ven_164148_1.gif
Ven_164148_1.gif [ 861.26 KiB | Osservato 2103 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 dicembre 2019, 22:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1018
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le condizioni poco ottime :


Allegati:
VENUS_12072018_animation.gif
VENUS_12072018_animation.gif [ 168.91 KiB | Osservato 2101 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 dicembre 2019, 0:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimi per me et piu quella di 2018 :P

Mi piace molti il Mewlon Lucien


Buon cielo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 27 dicembre 2019, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13026
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il seeing non ti ha aiutato, ma hai fatto un bel lavoro!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 27 dicembre 2019, 18:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1018
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hello Sauveur,

I Mewlon sono per me comme i mei occhi.
Non vorrei mai perderli. :D


Ciao Cristina,

Venere qui mostra pochissimo.
Nel 2020 gradualmente le condizioni saranno migliori : piu alta su l'orizzonte.

Luciano


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010