Aggiungo il mio contributo per documentare il passaggio di questa cometina. La foto è stata ripresa con un astrografo Boren-Simon 6" f/2,8 e camera asi 294pro. Sono 15 scatti da 120 sec. ripresi con sharcap 3.1. salvati formato fits e combinati con ccdsoft. La giuda affidata a un rifrattore acromatico orion da 80mm F400mm direttamente sul nucleo della cometa. Il software impigato PHd2. Immagine croppata, nessuna elaborazione cosmetica, se non un ritocco ai livelli con PS. Cielo sereno ma non limpido.
Erano le 21h 14m 00s. di tempo U.T. del 26 dicembre 2019.
Cieli sereni per tutto il 2020 e oltre.
Emiliano.

_________________
https://emimazz.wixsite.com/ilmiositohttps://www.astrobin.com/users/starmazz/https://www.flickr.com/photos/142594708@N04/strumenti: Zwo asi 294, asi 244, canon eos 30D modificata, canon eos 7D.
ottiche:Tecnosky 80mm flat f/4,3, Boren-Simon 6" f/2.8, SC 300mm f/10, Mitakon 85mm f/2, GSO R.C. 6" f/9, Acromatico 120mm f/5