1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 12:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 21 dicembre 2019, 18:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...

Mi piace prendere il treno. Anché se a volte mi viene melancolia.
C'è spesso una donna sull'altro treno. Guarda dal finestrino.
I nostri sguardi s'incrociano più volte senza mai fermarsi veramente.
Il suo treno parte prima che mi si alzi una mano verso di lei.
Vorrei frenare il tempo, ma no si fa cosi.
Lei pian piano scomparisce nei riflessi di un sole pallido, oppune nella nebbia di un mattino freddo.
Con uno strillo di binari che fa male al cuore.
Il mio amore è sempre come quella donna dell'altro treno.
Inafferrabile !
...

Il pianeta Venere anche lui no si fa prendere facilmente.
Purtroppo con la pazienza ce la possiamo fare.
Moltissime foto in piu de dieci anni, animazioni e calcoli di velocita delle sue nubi.
Alcune sono qui sotto per cominciare.
Ma mi manca il tempo. Devo prendere il treno.

Luciano

AstroSurface Faust-1 : l'ultima versione del 2019

http://astrosurface.com


Allegati:
MG_3398.jpg
MG_3398.jpg [ 270.12 KiB | Osservato 2110 volte ]
Venus_120415_18_17_43_UV_BEST_BEST RECAP.png
Venus_120415_18_17_43_UV_BEST_BEST RECAP.png [ 95.68 KiB | Osservato 2110 volte ]
Venus RECAP BEST 1.jpg
Venus RECAP BEST 1.jpg [ 76.58 KiB | Osservato 2110 volte ]
Venus RECAP BEST au .jpg
Venus RECAP BEST au .jpg [ 111.29 KiB | Osservato 2110 volte ]
VENUS UV avril mai 2018.jpg
VENUS UV avril mai 2018.jpg [ 77.68 KiB | Osservato 2110 volte ]
Venus 6H36 RECAP BEST.jpg
Venus 6H36 RECAP BEST.jpg [ 102.1 KiB | Osservato 2110 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 21 dicembre 2019, 18:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alcune altre immagini : ce ne sono tante.

Luciano


Allegati:
Venus_11_57_58_IR850_RECAP BEST.png
Venus_11_57_58_IR850_RECAP BEST.png [ 361.52 KiB | Osservato 2109 volte ]
Ven_26 mars 2017 133344_Best nuages__.png
Ven_26 mars 2017 133344_Best nuages__.png [ 408.77 KiB | Osservato 2109 volte ]
VENUS RECAP BEST.jpg
VENUS RECAP BEST.jpg [ 68.01 KiB | Osservato 2103 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 21 dicembre 2019, 19:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1301
I miei complimenti e gli auguri di Buon Natale e un buon 2020 a te e a tutti, ciao.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 21 dicembre 2019, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La falce violetta del 12.8.2015 è strepitosa :clap:

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 21 dicembre 2019, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15874
Località: (Bs)
Astronomia e Poesia camminano l'una a fianco dell'altra.
:please: :clap: :clap: :clap: :please:

Beh, non a caso Venere è anche la dea della bellezza. :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 22 dicembre 2019, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10633
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
davvero notevoli, almeno per quel che posso dire io da non fotografo

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 22 dicembre 2019, 11:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie amici !

Come dicevo di recente, non mi offendo per niente se ci sono delle critiche.
<< I mie nemici mi hanno permesso d'imparare molto ! >>
Perché siamo tutte e tutti cosi gentili su questo forum ?

Di Venere ho fatto delle animazioni per mostrare la rotazione delle nubi.
Devo vedere come mostrarle qui.

Sotto c'è una Venere del mese di Giugno 2019, alle 9 del mattino.
Pianeta a 15 gradi dal Sole.
Con il cielo molto luminoso del giorno.
Avevo ripreso la stella Aldebaran e una piu debole di magnitudine +3.4.
Solo per prova. E difficile in queste condizione di ottenere qualcosa su Venere.

Luciano


Allegati:
Ven_064918_UV_id1_100r_4066_reg BEST.png
Ven_064918_UV_id1_100r_4066_reg BEST.png [ 102.94 KiB | Osservato 2036 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 22 dicembre 2019, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10633
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
be' anche le critiche devono essere gentili... io personalmente non te ne muovo nemmeno di costruttive perchè sono un visualista puro ( e pure scarso) quindi non avrei molto da dire/suggerire: non conosco le tecniche e non so cosa si possa tirare fuori da Venere, pianeta decisamente ostico: qualsiasi cosa mostri dei dettagli atmosferici per me è già notevole :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 22 dicembre 2019, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
è eccellente e J'adore :beer:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 22 dicembre 2019, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13021
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hai fatto veramente dei gran bei lavori su Venere!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010