1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 6:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: (6401) Roentgen
MessaggioInviato: lunedì 23 dicembre 2019, 7:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15887
Località: (Bs)
Allegato:
13_Roentgen_MPC.jpg
13_Roentgen_MPC.jpg [ 373.25 KiB | Osservato 1201 volte ]

Ostico, vuoi per la magnitudine (17.8 ), vuoi per la scarsa velocità apparente (0.28 "/min), vuoi per le nuvole notturne di passaggio dopo un bellissimo crepuscolo limpido.
Allegato:
13_Roentgen_.gif
13_Roentgen_.gif [ 1.72 MiB | Osservato 1201 volte ]

Ho dovuto raddoppiare i tempi (ho approfittato dello scarso movimento): 4 minuti.
I dark non sono adeguati. Devo provvedere al più presto.
Ve lo lascio identificare e distinguere dagli hot pixel. :mrgreen:
Allegherò più tardi la soluzione. :angel:
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: (6401) Roentgen
MessaggioInviato: lunedì 23 dicembre 2019, 21:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1018
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'ho trovato. Non si muove molto.
Il tuo cielo è assai scuro : sei fortunato !

Questi corpi del sistema solare sono curiosi.

Bravo Costanzo.

Luciano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: (6401) Roentgen
MessaggioInviato: martedì 24 dicembre 2019, 0:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 luglio 2006, 13:08
Messaggi: 1237
Località: lucca
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bel lavoro, come cacciatore di asteroidi ho notato lo spostamento in 3 scatti si vede leggermente a sinistra dal centro della foto!
Emiliano

_________________
https://emimazz.wixsite.com/ilmiosito
https://www.astrobin.com/users/starmazz/
https://www.flickr.com/photos/142594708@N04/


strumenti: Zwo asi 294, asi 244, canon eos 30D modificata, canon eos 7D.
ottiche:Tecnosky 80mm flat f/4,3, Boren-Simon 6" f/2.8, SC 300mm f/10, Mitakon 85mm f/2, GSO R.C. 6" f/9, Acromatico 120mm f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (6401) Roentgen
MessaggioInviato: martedì 24 dicembre 2019, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15887
Località: (Bs)
Bravissimi!!! :clap:

@ LucianoP:
Insomma … il mio cielo non è molto scuro, purtroppo … però i lampioni nuovi (a led) rivolti verso il basso forse mi fanno guadagnare una magnitudine.

:wave:

(PS: prossimamente l'analisi di Astrometrica)

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: (6401) Roentgen
MessaggioInviato: mercoledì 25 dicembre 2019, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15887
Località: (Bs)
Ecco, Astrometrica somma una dozzina di immagini sull'asteroide, dato che sa come si muove prendendo i dati da MPC:
Allegato:
13_Roentgen_ASTROMETRICA.jpg
13_Roentgen_ASTROMETRICA.jpg [ 632.06 KiB | Osservato 1133 volte ]

:shifty:

Ancora Buon Natale a tutti!!! :beer:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010