1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 20:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 10 hygiea
MessaggioInviato: lunedì 23 dicembre 2019, 0:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 luglio 2006, 13:08
Messaggi: 1236
Località: lucca
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Chiedo subito aiuto a Costanzo se mi legge. Ho postato questa foto del pianetino (10) ma non ho capito molto. Lo trovo fuori posto sia in thesky6, va bene che il data file è un pò stantio ma questi pianetini numerati dovrebbero essere nella posizione indicata. Anche consultando l' MPC non sta nella posizione indicata. Probabilmente sono io arrugginito bhooo. Inoltre poco distante doveva trovarsi anche 88thisbe, come vedi nella foto di the sky. la magnitudine è la stessa ma non lo vedo. :look:
Emiliano.


Allegati:
10hygiea.jpg
10hygiea.jpg [ 467.15 KiB | Osservato 1825 volte ]
10_88.jpg
10_88.jpg [ 38.75 KiB | Osservato 1825 volte ]

_________________
https://emimazz.wixsite.com/ilmiosito
https://www.astrobin.com/users/starmazz/
https://www.flickr.com/photos/142594708@N04/


strumenti: Zwo asi 294, asi 244, canon eos 30D modificata, canon eos 7D.
ottiche:Tecnosky 80mm flat f/4,3, Boren-Simon 6" f/2.8, SC 300mm f/10, Mitakon 85mm f/2, GSO R.C. 6" f/9, Acromatico 120mm f/5
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 10 hygiea
MessaggioInviato: lunedì 23 dicembre 2019, 6:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15870
Località: (Bs)
Ho fatto risolvere la tua immagine ad Astrometry.net on-line:
Allegato:
pl01.jpg
pl01.jpg [ 730.31 KiB | Osservato 1812 volte ]

Astrometry.net restituisce un file ".fits" con i metadati della risoluzione
che ho messo un Aladin (animazione):
Allegato:
PL_aladin.gif
PL_aladin.gif [ 552.51 KiB | Osservato 1812 volte ]

MPC mi ha dato queste effemeridi (segno rosso), per quell'ora:
Allegato:
pl01_mpc.jpg
pl01_mpc.jpg [ 447.36 KiB | Osservato 1812 volte ]

All'incirca la posizione sarebbe quella della crocetta dell'animazione in Aladin,
occhio anche alla finestrella lampeggiante in alto della posizione della crocetta.

Dato che qualche errore negli aggiornamenti dei dati è sempre possibile,
personalmente mi fido solo del blink tra due immagini distanziate nel tempo
(pochi giorni fa, per Hygiea ho fatto una mezz'oretta, se non ricordo male):
Allegato:
Hygiea.gif
Hygiea.gif [ 1.4 MiB | Osservato 1812 volte ]

Quella è la prova del nove. (Gli asteroidi che si muovono poco sono piuttosto difficili da identificare, anche se sono grossi).
Di solito i dati di MPC sono corretti.
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 10 hygiea
MessaggioInviato: martedì 24 dicembre 2019, 0:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 luglio 2006, 13:08
Messaggi: 1236
Località: lucca
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ho provato ha salvare la 1a e ultima immagine in formato gif. ma non sono capace di fare il blink ... almeno per ora poi proverò ad imparare.
se mi fai questo favore se possibile mi piaceva vedere se ci sono altri asteroidi più deboli nel campo.
Emiliano.


Allegati:
frame_0.GIF
frame_0.GIF [ 401.98 KiB | Osservato 1784 volte ]
frame_117.GIF
frame_117.GIF [ 417.62 KiB | Osservato 1784 volte ]

_________________
https://emimazz.wixsite.com/ilmiosito
https://www.astrobin.com/users/starmazz/
https://www.flickr.com/photos/142594708@N04/


strumenti: Zwo asi 294, asi 244, canon eos 30D modificata, canon eos 7D.
ottiche:Tecnosky 80mm flat f/4,3, Boren-Simon 6" f/2.8, SC 300mm f/10, Mitakon 85mm f/2, GSO R.C. 6" f/9, Acromatico 120mm f/5
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 10 hygiea
MessaggioInviato: martedì 24 dicembre 2019, 2:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15870
Località: (Bs)
Ciao. Sto riverificando ora.
Ho puntato Hygiea or ora col tele (lo sto prendendo inequivocabilmente) ... e MPC appare corretto.
Allora credo proprio di avere interpretato male io la data e l'ora della tua foto.
Allegato:
PL_data.gif
PL_data.gif [ 26.08 KiB | Osservato 1776 volte ]

:facepalm:
C'è un grosso asteroide che blinka proprio dove indicavi tu nelle tue riprese:
Allegato:
PL_anim.gif
PL_anim.gif [ 959 KiB | Osservato 1776 volte ]

E non può essere che Hygiea.
(Ho capito il 22 dicembre 2019 come data :crazy: , chiedo scusa, ora tutto può tornare).
:wave:

Spero di riuscire ad inserire le immagini in Astrometrica perché ci sarebbero altri punti che blinKano ...

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 10 hygiea
MessaggioInviato: martedì 24 dicembre 2019, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15870
Località: (Bs)
Rettifico di nuovo:
Allegato:
data 22 dic.jpg
data 22 dic.jpg [ 963.28 KiB | Osservato 1763 volte ]

Sono riuscito a risolvere con Astrometrica.
Se la data è 22 dic 19 (a questo punto la ritengo di nuovo in considerazione)
hai due grossi asteroidi nelle foto (non me l'aspettavo!!)

0088 di magn. 11.5 (88) Thisbe
Allegato:
88 Thisbe MPC.jpg
88 Thisbe MPC.jpg [ 423.37 KiB | Osservato 1763 volte ]

e
770 di magn. 13.1 (770) Bali
Allegato:
770 Bali MPC.jpg
770 Bali MPC.jpg [ 404.78 KiB | Osservato 1763 volte ]


(Hygiea sarebbe fuori)

Ritengo molto probabile questa soluzione anche perché sono andato indietro con la data e Hygiea passa vicino alla posizione in basso a sinistra, ma con uno scarto troppo grande.
Può essere?
:shifty: :wave:

PS. Bel colpo: una bella foto con dentro Asteroidi di tutto rispetto!!! :beer: :clap:
Se riesco a fare blinkare anche Astrometrica, allego. :shifty:
Anche Stellarium (che del resto copia le effemeridi da MPC) confermerebbe così:
Allegato:
Stellarium Pl.jpg
Stellarium Pl.jpg [ 766.25 KiB | Osservato 1757 volte ]

(Bali è proprio nel bel mezzo di una zona luminosa)

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 10 hygiea
MessaggioInviato: martedì 24 dicembre 2019, 11:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2018, 3:26
Messaggi: 767
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@ippogrifo posso chiederti un piacere? Hai qualche link in italiano riguardo l'uso di astrometrica?
giusto per iniziare a darci un occhiata se mai avrò tempo, inizia ad interessarmi :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 10 hygiea
MessaggioInviato: martedì 24 dicembre 2019, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15870
Località: (Bs)
http://www.gast.al.it/wordpress/wp-content/uploads/2014/09/TUTORIAL-ASTROMETRICA.pdf
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 10 hygiea
MessaggioInviato: martedì 24 dicembre 2019, 11:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2018, 3:26
Messaggi: 767
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Wow ottimo grazie :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 10 hygiea
MessaggioInviato: martedì 24 dicembre 2019, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15870
Località: (Bs)
Di niente. Augurissimi di Buon Natale!

***

Per chiarezza riporto ANIMAZIONI più leggibili degli asteroidi in questione:
Allegato:
PL_ANIMAZIONE.gif
PL_ANIMAZIONE.gif [ 959.36 KiB | Osservato 1746 volte ]

(88) Thisbe:
Allegato:
PL_ANIMAZIONEdett01.gif
PL_ANIMAZIONEdett01.gif [ 482.25 KiB | Osservato 1746 volte ]

(770) Bali:
Allegato:
PL_ANIMAZIONEdett02.gif
PL_ANIMAZIONEdett02.gif [ 501.03 KiB | Osservato 1746 volte ]

:wave:

Allego anche un'Animazione Completa dei due fotogrammi interi sovrapposti, dato che le precedenti animazioni non coprono esattamente tutta la superficie; non si sa mai che ci siano altri corpi in movimento.
Allegato:
PL_ANIMAZIONE completa.gif
PL_ANIMAZIONE completa.gif [ 704.21 KiB | Osservato 1737 volte ]


Pensa un po'. In questa Animazione con Stellarium, Hygiea sarebbe fuori di un soffio in quel momento
Allegato:
Contr fin.gif
Contr fin.gif [ 748.34 KiB | Osservato 1736 volte ]


:wave:
Buon Natale! :angel:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010