Torniamo un attimo indietro, 46 anni nei tempi di astronomici sono veramente un'attimo. Era il 7 marzo del 1973 quando Lubos Kohoutek all'osservatorio di Amburgo scoprì questa cometa denominata 1973f successivamente 1973E1. Dopo le prime osservazioni fu annunciata come la cometa del secolo, la sua magnitudine addirittura negativa, visibile anche di giorno. La cometa è transitata al perilio il 28 dicembre 1973 ecco perchè la cometa di Natale.
Riporto da Wikipedia: La Cometa nella cultura di massa:
Nel 1973, David Berg, fondatore dei Bambini di Dio, affermò che la comparsa della Cometa Kohoutek rappresentava un segnale di sciagura e predisse un evento disastroso negli Stati Uniti nel gennaio del 1974. Il messaggio fu diffuso in tutto il Paese dai membri della setta e numerosi tra loro lasciarono gli Stati Uniti, fondando nuove comunità all'estero. Tuttavia, la predizione era sbagliata e non si verificò alcun evento disastroso.
Poiché la cometa Kohoutek scese ben al di sotto delle aspettative, il suo nome divenne sinonimo di fiaschi spettacolari. Tuttavia, divenne piuttosto brillante nelle sere poco dopo il transito al perielio. Fu appunto in quelle sere che scattai questa foto era il 17 gennaio 1974.
Aspettano il sereno trasmetto i migliori Auguri.
Emiliano

_________________
https://emimazz.wixsite.com/ilmiositohttps://www.astrobin.com/users/starmazz/https://www.flickr.com/photos/142594708@N04/strumenti: Zwo asi 294, asi 244, canon eos 30D modificata, canon eos 7D.
ottiche:Tecnosky 80mm flat f/4,3, Boren-Simon 6" f/2.8, SC 300mm f/10, Mitakon 85mm f/2, GSO R.C. 6" f/9, Acromatico 120mm f/5