1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 16:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Flat Field riprese solari?
MessaggioInviato: martedì 17 dicembre 2019, 11:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 novembre 2009, 11:43
Messaggi: 201
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buongiorno,
vorrei sapere come sia possibile rimuovere eventuali ombre (granelli di polvere, ecc.) ottenute nelle riprese solari in H-Alpha. In pratica, si può fare il Flat Field? E, se sì, riprendendo cosa?
Grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flat Field riprese solari?
MessaggioInviato: martedì 17 dicembre 2019, 17:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 settembre 2015, 13:21
Messaggi: 111
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In teoria si fanno sempre sul Sole sfocando fino ad avere un campo uniforme, anche se così potrebbero cambiare leggermente dimensioni e intensità delle macchie, credo si tratti di trovare il giusto compromesso.
Ma prendila con le molle perchè in pratica non ho mai provato.. Le poche volte che ho ripreso il sole avevo un campo molto largo che lasciava troppo cielo intorno e ho avuto l'impressione di non poter ottenere nulla di buono dall'immagine fuori fuoco da usare come flat.

_________________
Stefano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flat Field riprese solari?
MessaggioInviato: martedì 17 dicembre 2019, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
In teoria si fanno sempre sul Sole sfocando fino ad avere un campo uniforme, anche se così potrebbero cambiare leggermente dimensioni e intensità delle macchie, credo si tratti di trovare il giusto compromesso.

Si, la flat sul sole si fanno in genere sfocando l'immagine in una zona dove non ci sono macchie od altri segni di attività.
Nelle riprese di carattere scientifico (tipo il monitoraggio dei flares) occorre anche fare una dark e/o un bias.
Ormai è da tempo che nelle mie immagini Halpha o luce bianca seguo questa procedura.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flat Field riprese solari?
MessaggioInviato: mercoledì 18 dicembre 2019, 8:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 settembre 2015, 13:21
Messaggi: 111
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, con macchie intendevo quelle di polvere da togliere. In effetti visto il contesto era meglio usare un altro termine :P

_________________
Stefano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flat Field riprese solari?
MessaggioInviato: mercoledì 18 dicembre 2019, 8:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 novembre 2009, 11:43
Messaggi: 201
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per le risposte, che spero mi aiutino a migliorare i miei lavori. Se posso approfittare, gradirei qualche indicazione sui tempi di posa da usare per i suddetti flat, grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flat Field riprese solari?
MessaggioInviato: mercoledì 18 dicembre 2019, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Grazie per le risposte, che spero mi aiutino a migliorare i miei lavori. Se posso approfittare, gradirei qualche indicazione sui tempi di posa da usare per i suddetti flat, grazie.

Partendo dal presupposto dell'uso di una videocamera (CCD o CMOS) , io faccio in genere un video di 100-200 frames a 10/12 fps con la mia DMK 51 AS, poi ricavo l'immagine singola con Registax.Il problema potrebbe sussistere per le videocamere CMOS tipo ZWO o QHY nel settaggio del Gain, che tuttavia, pur non avendo un'esperienza diretta, presumo debba essere lo stesso dell'immagine principale: in ogni caso basta fare delle prove a diversi settaggi.
In ogni caso una regola sempre valida è quella di tenere pulito il sensore od il vetrino sopra di esso con una buon flusso di aria con una pompetta (da non usare mai sul sensore quella in bomboletta): ciò rende più pulita l'immagine e più efficiente l'applicazione della flat.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flat Field riprese solari?
MessaggioInviato: giovedì 19 dicembre 2019, 8:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 novembre 2009, 11:43
Messaggi: 201
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sì, a questo punto, al meteo piacendo, penso di provare a mettere in pratica gli utili consigli: sfocatura del Sole, ripresa di un centinaio di frames con lo stesso gain delle riprese (ho una ASI 120 mm-s) e stiamo a vedere...

:obs:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flat Field riprese solari?
MessaggioInviato: giovedì 19 dicembre 2019, 10:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 febbraio 2014, 9:33
Messaggi: 453
Località: Roma
Per le riprese solari uso sharpcap che ha una opzione automatica per creare i flat molto comoda. Infatti da quando la uso, rispetto ai filmati e alla somma che devo fare manualmente, i flat mi escono molto meglio. Chiaramente la tecnica è sempre quella di sfuocare.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010