La foto che posto e un pò particolare, mostra l'occultazione della stella TYC 3268-00276-1 da parte dell'asteroide in oggetto. Dico subito che non è farina del mio sacco, l'autore è Sauro Donati io ho solo partecipato all'evento. La storia è che, verso questo asteroide una (ex cometa estinta) nel 2022 partirà una sonda giapponese (Destiny) che lo visiterà da vicino, non so se vi atterrerà. Quindi molto osservato e misurato. E stato il caso che la traccia dell'occultazione passasse proprio sopra l'osservatorio personale di Sauro MPC233 e così abbiamo tentato la ripresa, per dire la verità con molte poche speranze perchè il tempo dell'occultazione era di appena 0,2sec.!
Il telescopio era un SC300mm f/10 e il sensore uno sbig.st10. Così fatti due conti abbiamo puntato e inseguito l'oggetto fino a pochi secondi prima dell'occultazione prevista, quindi l'inseguimento è stato interrotto in modo da ottenere la traccia. Il risultato appare nella foto. I dati saranno poi processati insieme ad altre osservazioni per determinare e migliorare le dimensioni ecc. Per dire che anche noi gregari del cielo in qualche modo ci rendiamo utili. Salutoni
Emiliano.
_________________
https://emimazz.wixsite.com/ilmiositohttps://www.astrobin.com/users/starmazz/https://www.flickr.com/photos/142594708@N04/strumenti: Zwo asi 294, asi 244, canon eos 30D modificata, canon eos 7D.
ottiche:Tecnosky 80mm flat f/4,3, Boren-Simon 6" f/2.8, SC 300mm f/10, Mitakon 85mm f/2, GSO R.C. 6" f/9, Acromatico 120mm f/5