1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 15:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sundogs a Torvajanica
MessaggioInviato: mercoledì 23 ottobre 2019, 3:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Dopo lo spettacolare alone del 27 maggio ampiamente documentato QUI, ieri pomeriggio ho potuto catturare un bel paio di "cani solari".
Dapprima in riva al mare col telefonino, un vecchio Asus Zenfone2 dotato di fotocamera alquanto scarsa; poi una volta tornato in fretta e furia a casa, con la reflex ho provato a fotografarli dal terrazzo, ma i "cagnetti" già abbagliavano di meno. :mrgreen:
Ma anche se affievoliti, sono riuscito a fare un paio di scatti carini che ho pensato di incorniciare virtualmente insieme a quello ottenuto al mare.
Ho seguito il fenomeno dalle 16.48, ora del primo scatto col cellulare, alle 17.18 quando ho fatto le foto con la Canon.

Chi di voi in zona ha notato i Sundogs?
Allegato:
Mix Sundog 1600pxl.jpg
Mix Sundog 1600pxl.jpg [ 969.53 KiB | Osservato 2777 volte ]

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sundogs a Torvajanica
MessaggioInviato: mercoledì 23 ottobre 2019, 8:22 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che belli, complimenti per la prontezza nel riprenderli!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sundogs a Torvajanica
MessaggioInviato: mercoledì 23 ottobre 2019, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3234
Località: Verona
Bellissime foto !!
Quasi quasi te le "rubo" 8)

La prima è particolarmente interessante, le nubi + le particelle di ghiaccio + il limo atmosferico,
si comportano esattamente come un reticolo di diffrazione !
Ottimo esempio "didattico"...Nell'ordine zero troviamo il sole, a destra nel 1° ordine "positivo"
il rosso è a sinistra...a sinistra nel primo ordine "negativo" il rosso è a destra ...

Ripeto un eccellente esempio propedeutico alla Spettroscopia ed altro...Bravo.

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sundogs a Torvajanica
MessaggioInviato: mercoledì 23 ottobre 2019, 9:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2018, 19:46
Messaggi: 114
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti per questa significativa foto!
Umberto Sollecchia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sundogs a Torvajanica
MessaggioInviato: mercoledì 23 ottobre 2019, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
spettacolare... mai visti purtroppo...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sundogs a Torvajanica
MessaggioInviato: mercoledì 23 ottobre 2019, 17:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 682
Località: Brescia
:clap: :clap: :clap:
ps. se le mandi a Sottocorona (il metereologo di La7) sicuramente la manda in onda.

Alberto

_________________
Il dubbio è alla base dell'intelligenza umana. Davidem27 cit.
Ogni tanto varrebbe la pena sdraiarsi sull'erba col naso in su, semplicemente per contemplare.
Solo ad ammirare e contemplare. Niente di più. Ippogrifo cit.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sundogs a Torvajanica
MessaggioInviato: mercoledì 23 ottobre 2019, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13003
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che belle! Ma a Torvajanica ci sono ancora le rondini?
yourockets ha scritto:
spettacolare... mai visti purtroppo...

Dai, non ci posso credere! Quì da me sono un fenomeno abbastanza frequente.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sundogs a Torvajanica
MessaggioInviato: mercoledì 23 ottobre 2019, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Bluesky71 ha scritto:
Che belli, complimenti per la prontezza nel riprenderli!

Grazie Roberto, è uno di quei casi in cui fa tutto madre natura, non potevo esimermi :)
Su Flickr ho scritto "Quando si unisce la magia del mare che attende il tramonto, a quella del Sole che gioca a creare piccoli arcobaleni nel cielo attorno a se, per attirare l'attenzione, allora non devi far altro che alzare lo sguardo e farti catturare da quell'istante."
Miyro ha scritto:
Bellissime foto !!
Quasi quasi te le "rubo"

Ti ringrazio, nella mia gallery su Flickr (link in firma) ho caricato anche la singola foto a pieno formato fatta al mare.
Se può esserti utile, servitene tranquillamente ed eventualmente rendimi partecipe, mi farà piacere sapere di aver contribuito un minimo a qualche lavoro divulgativo. :wink:
Cieli sereni.
Umberto Sollecchia ha scritto:
Complimenti per questa significativa foto!
Umberto Sollecchia

Gentilissimo, grazie Umberto.
yourockets ha scritto:
spettacolare... mai visti purtroppo...

Dicevo anch'io così fino a maggio di quest'anno, poi come dice Cristina, mi sono reso conto che in fondo non è un fenomeno rarissimo.
Bisogna stare con le antenne dritte quando c'è un bel cielo sereno e spennellato da sottili cirri, in particolare mentre il Sole prende la via del tramonto.
Elettrico ha scritto:
:clap: :clap: :clap:
ps. se le mandi a Sottocorona (il metereologo di La7) sicuramente la manda in onda.

Alberto

Ciao Alberto! Caspita hai ragione, mi è capitato di vedere quella rubrica, ma mi dimentico sempre di provare ad inviare qualcosa di mio.
cfm2004 ha scritto:
Che belle! Ma a Torvajanica ci sono ancora le rondini?

Oggi 27 gradi! Girano ancora gli ultimi ritardatari, non so però se balestrucci o rondoni.

Aggiungo una curiosità che non conoscevo: pare che il parelio, che come sappiamo deriva dal greco parhelion ovvero "accanto al Sole", abbia assunto comunemente l'appellativo di Sundog semplicemente perché tali manifestazioni luminose seguono il Sole come un cane segue il suo padrone.
Risulta anche a voi questa versione dei fatti?

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sundogs a Torvajanica
MessaggioInviato: mercoledì 23 ottobre 2019, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
cfm2004 ha scritto:
Che belle! Ma a Torvajanica ci sono ancora le rondini?
yourockets ha scritto:
spettacolare... mai visti purtroppo...

Dai, non ci posso credere! Quì da me sono un fenomeno abbastanza frequente.

Cristina


mai, purtroppo... ho visto dei pareli...almeno un paio di volte, ma niente cani...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sundogs a Torvajanica
MessaggioInviato: mercoledì 23 ottobre 2019, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Bellissima immagine e molto originale, non l'avevo mai vista.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010