Ciao Matteo,
ho visto che in pratica se si usano punti di allineamento di dimensioni diverse cambia il risultato dello stacking di un filmato identico.
Allegato:
autos.jpg [ 411.74 KiB | Osservato 835 volte ]
Qui puoi vedere che a destra imposti la dimensione dei punti e quindi vengono poi messi in automatico sull'immagine.
Volendo lo puoi fare in manuale, scegliendo la zona che preferisci.
Si può anche variare la dimensione sulla stessa immagine, tipo 20 punti di dimensione 24 e il resto a 16, per esempio.
Io li uso tutti di dimensione simile.
Di solito scelgo una dimensione che copra bene i dettagli più piccoli, anche se ho letto che non bisogna esagerare mettendo troppi punti piccoli se la scala immagine non lo permette.
Infatti nella mia prova si vede che, con dimensioni più grandi dei punti di allineamento, è risultata un'immagine più nitida e dettagliata rispetto ad un uso di molti più punti di dimensioni piccole.
Naturalmente non è una regola fissa, suppongo che ogni ripresa debba essere valutata e quindi d'ora in poi farò un paio di prove per vedere il risultato migliore.
Lorenzo