1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 8:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Luna... quasi piena
MessaggioInviato: domenica 15 settembre 2019, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Ciao a tutti, un quasi plenilunio con l'acro 102/500 + ASI 290 + W29.


Allegati:
Luna.jpg
Luna.jpg [ 349.53 KiB | Osservato 1236 volte ]

_________________
http://www.vao.altervista.org/
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna... quasi piena
MessaggioInviato: lunedì 16 settembre 2019, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima :)

buon cielo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna... quasi piena
MessaggioInviato: lunedì 16 settembre 2019, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13031
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna... quasi piena
MessaggioInviato: lunedì 16 settembre 2019, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Bella, ed un'ulteriore dimostrazione della notevole efficienza e qualità degli acromatici a basso rapporto F/D se usati in luce monocromatica.Anch'io possiedo un 100/500 e sfodera ottime prestazioni coi filtri interferenziali, quasi da apo (a costo notevolmente inferiore).Può essere usato anche sul Deep Sky con un filtro UHC.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna... quasi piena
MessaggioInviato: lunedì 16 settembre 2019, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Grazie mille a tutti.
In effetti Fulvio hai ragione, se "filtrati" anche gli acro considerati fondi di bottiglia come questi molto aperti, possono dire la loro.
Il fitro usato, un rosso scuro Wratten 29, che alla fine non è stretto, ha comunque permesso di ottenere qualcosa.
Tra l'altro, non so se è l'esemplare che ho io oppure è il rapporto f/5, ha un punto di fuoco ridicolo, nel senso che se solo vai qualche decimo di mm in extra/intra va completamente fuori fuoco.
Effettivamente per l'esiguo costo sono strumenti che possono ancora soddisfare in alcuni campi.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010