1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 14:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: (754) Malabar & (14835) Holdridge
MessaggioInviato: domenica 15 settembre 2019, 6:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15906
Località: (Bs)
(754) Malabar (facile)
Allegato:
02_Malabar.gif
02_Malabar.gif [ 1.79 MiB | Osservato 1296 volte ]

Allegato:
02_Malabar Stellarium.jpg
02_Malabar Stellarium.jpg [ 516.47 KiB | Osservato 1296 volte ]

Allegato:
02_Malabar MPC.jpg
02_Malabar MPC.jpg [ 181.86 KiB | Osservato 1296 volte ]

(14835) Holdridge (difficile, velature, Luna)
Allegato:
01_Holdridge R.gif
01_Holdridge R.gif [ 1.9 MiB | Osservato 1296 volte ]

Allegato:
01_Holdridge R Stellarium.jpg
01_Holdridge R Stellarium.jpg [ 180.46 KiB | Osservato 1296 volte ]

Allegato:
01_Holdridge MPC.jpg
01_Holdridge MPC.jpg [ 306.42 KiB | Osservato 1296 volte ]

Nord in alto, Est a Sx.
Crop ingranditi. Dati ufficiali MPC per la velocità apparente in cielo.
6 minuti tra un fotogramma e l'altro.
(Nella gif di Malabar c'è qualcosa di sospetto, ma è improbabile).
:wave: :wave: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: (754) Malabar & (14835) Holdridge
MessaggioInviato: domenica 15 settembre 2019, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5228
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
ippogrifo ha scritto:
(14835) Holdridge (difficile, velature, Luna)


Molto debole e difficile anche da individuare nella gif.

:please:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (754) Malabar & (14835) Holdridge
MessaggioInviato: domenica 15 settembre 2019, 9:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1318
Ho dato un occhio al sito ma senza che stia a legge tutto, come faccio ad avere il query result? Ciao.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: (754) Malabar & (14835) Holdridge
MessaggioInviato: domenica 15 settembre 2019, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15906
Località: (Bs)
B&W ha scritto:
...

Molto debole e difficile anche da individuare nella gif.

Senza astrometrica non l'avrei mai trovato. Lo mostrerò chiaramente.
:wave: :wave:

@ Virginio:
https://minorplanetcenter.net/cgi-bin/checkmp.cgi
Inserisci le coordinate del tuo puntamento.
Inserisci il raggio della ricerca (300' è il massimo = 5°)
Inserisci la magnitudine limite a cui pensi di arrivare (18 per me è già impegnativa)
Allegato:
MPC ricerca.jpg
MPC ricerca.jpg [ 219.15 KiB | Osservato 1268 volte ]

ed MPC ti stampa gli asteroidi noti nei paraggi:
Allegato:
MPC risultato.jpg
MPC risultato.jpg [ 364.96 KiB | Osservato 1268 volte ]

:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: (754) Malabar & (14835) Holdridge
MessaggioInviato: domenica 15 settembre 2019, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15906
Località: (Bs)
Ecco dove si trovava (14835) Holdridge nella gif:
Allegato:
01_Holdridge R segno.gif
01_Holdridge R segno.gif [ 1.9 MiB | Osservato 1251 volte ]

Astrometrica:
Allegato:
Holdridge Astrom.gif
Holdridge Astrom.gif [ 1.67 MiB | Osservato 1251 volte ]

Purtroppo l'asteroide è finito proprio sotto la sigla di identificazione.
Però è possibile toglierla:
Allegato:
Holdridge Astrom2.gif
Holdridge Astrom2.gif [ 1.66 MiB | Osservato 1251 volte ]

Notare il bell'asterismo a forma di freccia.
Altri asteroidi nell'inquadratura?
Astrometrica segnala questi:
Allegato:
Holdridge con Asteroidi.jpg
Holdridge con Asteroidi.jpg [ 1.5 MiB | Osservato 1251 volte ]

Ma sono di magnitudine proibitiva qui da me (pianura lampionata).
Potrebbero sbucarne altri ma sarebbe un terno al lotto.
(Un giorno mi toglierò lo sfizio di andare in montagna, almeno per una volta, accidenti!).
:wave: :wave: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010