1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 11:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: ippogrifo e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 6 gennaio 2020, 12:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buongiorno,

Non lavoro oggi.
Appena saltato dal letto, non ho usato del rasoio elettrico.
Serve poco per l'astronomia.
Il binocolo a portata di mano, scruto l'orizzonte sud-est per scovare Marte alle 7 e 45 minuti.
Lo trovo in un cielo già chiaro.
Preparo tutto il materiale da mettere fuori : temperatura ambiente di 0 gradi circa.

Lo choc termico è molto importante e lascio il piccolo Mewlon confrontarsi a Marte sopra gli alberetti.
Alle 9 finisco l'ultimo video.
Con questo riprendiamo contatto con la Rossa !
Poi ci resta Venere in giornata se tutto va bene.

Qui sotto c'è une piccola Giove ottenuta con la SW80ED/600 en 2019.
A volte e piacevole far lavorari i piccoli !
Se ne possone fare delle cose con un pezzo di vetro da 80 millimetri.
Adesso passiamo al rasoio.

http://astrosurface.com

Luciano


Allegati:
Jupiter24juillet2019.jpg
Jupiter24juillet2019.jpg [ 72.41 KiB | Osservato 2218 volte ]
Mars_090601__BEST_LEGENDE.jpg
Mars_090601__BEST_LEGENDE.jpg [ 116.01 KiB | Osservato 2218 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 6 gennaio 2020, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 marzo 2009, 18:21
Messaggi: 579
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ben fatto , il divertimento al primo posto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 6 gennaio 2020, 14:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve Mamete,

L'astronomia con piccoli strumenti mi ricorada il miei quindici anni !
Oggi forse che ci metto troppa tecnica.

Luciano


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 6 gennaio 2020, 21:26 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15820
Località: (Bs)
Buono il vetro. :clap: :clap: :clap:
Sveglio presto. :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 6 gennaio 2020, 23:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
Bravo Luciano! Devo averti già detto che è stato proprio il tuo sito sull'astronomia con un 60 mm a "ispirarmi" e farmi diventare, come sono stato definito su queste pagine, uno "spremitore di milllimetri": ho avuto un buon maestro! :D

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 gennaio 2020, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma pensa te...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 gennaio 2020, 11:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buongiorno !

Andrea,
siamo tutti un allievo ed un maestro allo stesso temps: dipende di chi !

Costanzo,
Si la SkyWatcher 80ED si comporta veramente bente anche a medio/forte ingrandimento : da 150 a 200X senza nessun problema !
Avevo regalato ad un nipote la 60mm alla quale pensi.
Cercare di andare ai limiti di uno strumento è una pratica soddisfacente.

yourrockets; :D

Luciano


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 gennaio 2020, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
avevo pensato immediatamente ad Andrea quando ho letto questa discussione :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 gennaio 2020, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
Sempre interessante veder "spremere" gli strumenti, particolarmente quelli minori (e quindi più facilmente "spremibili" per note ragioni legate al vantaggioso rapporto tra prestazioni e sfruttabilità).
Il risultato su Giove, con soli 80 mm, permetterebbe di seguirne agevolmente la meteorologia!

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 gennaio 2020, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
si, Giove è notevole

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: ippogrifo e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010