Bravo.
Bisogna indagare come un
detective.
Devono tornare un po' di cose, se vuoi essere sicuro.
1. Hai visto che in pochi secondi il satellite passa da una costellazione all'altra, quindi
orario preciso (soprattutto occhio all'ora locale o di Greenwich … controllare)
2.
Località precisa: la parallasse è enorme per i satelliti bassi
3.
Magnitudine (anche stimata) che deve tornare, prova a stimarla sulla tua foto
4. La
velocità di spostamento (gradi al secondo), prova a vedere se torna sul tratto che hai sulla foto.
Se sono verificate tutte queste cose, allora è molto probabile che tu abbia trovato
l'assassino.
(diciamo al 95%).
Ci sono un mucchio di satelliti lassù e altrettanti ne lanceranno!!!!

Te ne dico uno più probabile per la tua località … puoi controllare se la velocità apparente è compatibile??
Allegato:
CalSky02.jpg [ 836 KiB | Osservato 1640 volte ]
Allegato:
CalSky01.jpg [ 648.53 KiB | Osservato 1640 volte ]

PS.
Da Aladin, guarda l'ampiezza della tua strisciata (posa di 10 secondi?), che dici?
(10 secondi x 0.77 gradi ogni secondo)
Allegato:
Aladin_Ar_02.jpg [ 592.49 KiB | Osservato 1632 volte ]

Guarda anche la direzione.
Ricorda: 3 indizi fanno una prova (Tenente Colombo).