1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 0:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: L'eclisse di domani
MessaggioInviato: lunedì 15 luglio 2019, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Chi l'osserva e chi la fotograferà l'eclisse lunare di domani?
Elencatevi e descrivete la vostra attrezzatura e la località da dove la seguirete.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'eclisse di domani
MessaggioInviato: lunedì 15 luglio 2019, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Meteo permettendo, dalla periferia est di Milano. Setup? Pose intervallate a largo campo con vari obiettivi e il Visac per un bel primo piano.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'eclisse di domani
MessaggioInviato: lunedì 15 luglio 2019, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
... Se il meteo collabora (ma dovrebbe), postazione balconara con QHY 5L-II e cannocchialino autocostruito con doppietto 35/130 preso da Lolli qualche mese fa, il tutto su treppiedino fotografico. Rapido, leggero, performante... :mrgreen:

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'eclisse di domani
MessaggioInviato: lunedì 15 luglio 2019, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13031
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dal cortile di casa, in teoria il meteo dovrebbe essere buono, in pratica vedremo domani...
C9.25 per fare Giove e Saturno e Antares Callisto 120/1000 per l'eclisse.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'eclisse di domani
MessaggioInviato: martedì 16 luglio 2019, 6:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ero convinto di fare da remoto la prima luce dalla cupola in concomitanza dell'eclisse di Luna, sarebbe stata una simpatica occasione da
ricordare ai posteri e un bel modo di tagliare il nastro di partenza (!). Invece purtroppo dovrò accontentarmi di qualche immagine
strappata dal solito piccolo balconcino metropolitano.

Come setup sono ancora indeciso, penso dipenderà in massima parte dal meteo e poi dal tempo disponibile, perchè arriverò a casa
piuttosto tardi e non so ancora se riuscirò a documentare le prime fasi dell'eclisse.

Questa notte a Roma c'è stato un temporale e non è stato il caso di preparare in anticipo l'attrezzatura. Ora l'aria e fresca e promette
buona trasparenza: vedremo come evolve nelle ore cruciali la situazione globale... :silent:
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'eclisse di domani
MessaggioInviato: martedì 16 luglio 2019, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16151
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho intenzione di fare qualche scatto da pubblicare sulla pagina FB dell'associazione, cosi da pubblicizzare l'evento del 20/7; quindi setup minimale e facile facile, nano con canon 10D + (vecchio) duplicatore kenko MC7, il tutto su EQ5 motorizzata, sempre meteo permettendo.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'eclisse di domani
MessaggioInviato: martedì 16 luglio 2019, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per ora da' nuvoloso, ma la speranza e' l'ultima a morire
https://www.meteoblue.com/de/wetter/out ... ia_2887835

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'eclisse di domani
MessaggioInviato: martedì 16 luglio 2019, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15907
Località: (Bs)
Il culmine sembra alle 23:30, se l'informazione è corretta.
:wave:
Allegato:
Eclisse.jpg
Eclisse.jpg [ 128.51 KiB | Osservato 3776 volte ]

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'eclisse di domani
MessaggioInviato: martedì 16 luglio 2019, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13031
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anch'io sapevo così :D

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'eclisse di domani
MessaggioInviato: martedì 16 luglio 2019, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 19:16
Messaggi: 556
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dal 9 piano del mio palazzo a Roma con Nikon D40 e vari obbiettivi. Speriamo nel meteo

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010