1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 0:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove del 30 giugno
MessaggioInviato: lunedì 1 luglio 2019, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 8:56
Messaggi: 482
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buongiorno,

allego un RGB di Giove ripreso ieri sera. Seeing buono fino a circa mezzanotte, poi onde di turbolenza improvvisa mi hanno impedito di portare a termine proficuamente una ripresa in tricromia anche su Saturno. Allego, visto che è particolarmente ricco di dettagli, anche il canale R derotato.
Setup:C8EdgeHD, ASI174MM, filtri RGB Astronomik, barlow 2x Celestron, ADC ZWO.
Ho impiegato Winjupos per derotare le riprese, che coprono un intervallo di circa 15 minuti.
Commenti e critiche come sempre i benvenuti.

:wave:


Allegati:
2019-06-30-2132_3-RGB_ps.jpg
2019-06-30-2132_3-RGB_ps.jpg [ 123.21 KiB | Osservato 2208 volte ]
2019-06-30-2126_8-R.jpg
2019-06-30-2126_8-R.jpg [ 92.22 KiB | Osservato 2208 volte ]

_________________
http://www.vincenzodellavecchia.it


Ultima modifica di Vincenzo della Vecchia il lunedì 1 luglio 2019, 12:17, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 30 giugno
MessaggioInviato: lunedì 1 luglio 2019, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti bel risultato. :clap:
Sto provando anch’ io una barlow 2X con C8 - ASI224.
Con la 2.5X era troppo x il seeing che abbiamo.

Samilag

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 30 giugno
MessaggioInviato: lunedì 1 luglio 2019, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5229
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Bellissima ed ho il sospetto che a livello di contrasto e dettagli tu possa osare ancora... :think:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 30 giugno
MessaggioInviato: lunedì 1 luglio 2019, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
B&W ha scritto:
Bellissima ed ho il sospetto che a livello di contrasto e dettagli tu possa osare ancora... :think:


concordo e quoto :)

Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 30 giugno
MessaggioInviato: lunedì 1 luglio 2019, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 8:56
Messaggi: 482
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi :thumbup:
Ho deliberatamente evitato di tirare ancora le maschere di contrasto, perchè la mia preoccupazione principale era ottenere un aspetto più naturale possibile. Dò naturalmente peso alla risoluzione (o meglio alla sua impressione) ma quando le due esigenze sono in contrasto, vince la prima. È comunque un aspetto soggettivo e piuttosto discusso (anche su questo forum, ricordo).
Su ALPO Japan, un collega brasiliano (stesso mio strumento) non la pensa evidentemente così : http://alpo-j.asahikawa-med.ac.jp/kk19/j190630z.htm.
:wave:

_________________
http://www.vincenzodellavecchia.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 30 giugno
MessaggioInviato: lunedì 1 luglio 2019, 14:59 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27065
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vincenzo, è così che si fa! Prendi spunto dal brasileiro e applica la unnatural mask a manetta e vai di dettagli! :mrgreen:

Scherzo ed esagero, ma anche io la penso come te. Però la prima manetta dei wavelet di Registax, un filo filo, la tirerei. E' ancora morbidello.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 30 giugno
MessaggioInviato: lunedì 1 luglio 2019, 17:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 868
Davvero un bel Giove.

Saluti

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 30 giugno
MessaggioInviato: lunedì 1 luglio 2019, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15907
Località: (Bs)
Wonderful! :clap: :clap: :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 30 giugno
MessaggioInviato: martedì 2 luglio 2019, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissimo Giove Vincenzo, complimenti!
Ingolosito dalla tua immagine e concordando con chi mi ha preceduto ho provato a editare l'immagine con Gimp.
Questo è ciò che ho fatto:
1) copia dell'immagine e applicata desaturazione totale
2) filtro passa-alto (Dev std 4.0 - contrasto 1.500), contrasto +0.200 e fusione "Moltiplica" al 100%
3) Fondi i livelli.
4) regolato saturazione a 1.500
5) leggera regolazione delle curve verso l'alto.

Sicuramente rielaborando dallo stacking ottieni un risultato migliore del mio, ma già questa semplice prova testimonia la bontà delle immagini acquisite.

Matteo


Allegati:
2019-06-30-2132_3-RGB_ps_v2.jpg
2019-06-30-2132_3-RGB_ps_v2.jpg [ 125.95 KiB | Osservato 2116 volte ]

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 30 giugno
MessaggioInviato: martedì 2 luglio 2019, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No Matteo, molto meglio la versione originale di Vincenzo. Si, si può provare ad aumentare ancora la nitidezza, ma lo farei con valori di raggio molto bassi e senza calcare troppo la mano.

Devo dire che è un'immagine eccellente, con un C8 poi acquista ancora più valore.
Come andava col seeing? Poiché qui da me è sempre orrendo..

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010