1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 0:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove - 27/6/2019
MessaggioInviato: sabato 29 giugno 2019, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
Ciao,

Celestron C9.25, ASI224MC, ES Focal Extender 2X, Omegon ADC
4 immagini di 90 secondi ciascuna derotate con Winjupos.

https://astrob.in/412213/0/


Allegati:
Jup_2019-06-27-2122.png
Jup_2019-06-27-2122.png [ 144.31 KiB | Osservato 2617 volte ]

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove - 27/6/2019
MessaggioInviato: sabato 29 giugno 2019, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella, bella ed ancora bella immagine Paolo.
Ammiro molto la tua perseveranza nela ricerca del risultato, io purtroppo ho un pò rallentato a causa dele elevatissime temperature sul mio balcone, durante la mia ultima ripresa la temperatura indicata da SharpCap era di ben 36.9 gradi, e questo dopo le ore 23.....

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove - 27/6/2019
MessaggioInviato: sabato 29 giugno 2019, 18:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3082
Molto bella ,bei colori e senza rumore


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove - 27/6/2019
MessaggioInviato: sabato 29 giugno 2019, 23:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1994
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima immagine, complimenti.
Anch'io da qualche giorno sono passato ad un camera a colori Zwo asi290 MC, relegando la mia vecchi PlaMx mono, solo all'autoguiga.
Mi sono deciso al cambio anche allettato dal valore decisamente più alto del framerate. Ma dalle prime prove non mi sembra che sia cambiato molto: con un SCT 8" e una barlow 2X non riesco a stare sotto i 100 ms con tempo di esposizione, su Giove, se non voglio aumentare a dismisura il gain che tengo a circa 300 (sharpCap). In questo modo ho un fps di circa 10 (come lo avevo con la mono !).
Ho impostato RAW8 e 640x480 e ho attivate le funzioni Turbo USB e Alta velocità ma senza risultati apprezzabili.
Ho visto, tra i dati della tua immagine, un incredibile fps di 213 !! :shock: Capisco che il tuo C9.25 è molto più performante del mio vecchio Meade 2080 ma la differenza è abissale. Io sono inesperto sia per la asi290mc che per sharpCap. C'è qualcosa che mi sfugge ?
Puoi darmi qualche dritta?
Giovanni

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove - 27/6/2019
MessaggioInviato: domenica 30 giugno 2019, 7:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gianpri ha scritto:
Bellissima immagine, complimenti.
Anch'io da qualche giorno sono passato ad un camera a colori Zwo asi290 MC, relegando la mia vecchi PlaMx mono, solo all'autoguiga.
Mi sono deciso al cambio anche allettato dal valore decisamente più alto del framerate. Ma dalle prime prove non mi sembra che sia cambiato molto: con un SCT 8" e una barlow 2X non riesco a stare sotto i 100 ms con tempo di esposizione, su Giove, se non voglio aumentare a dismisura il gain che tengo a circa 300 (sharpCap). In questo modo ho un fps di circa 10 (come lo avevo con la mono !).
Ho impostato RAW8 e 640x480 e ho attivate le funzioni Turbo USB e Alta velocità ma senza risultati apprezzabili.
Ho visto, tra i dati della tua immagine, un incredibile fps di 213 !! :shock: Capisco che il tuo C9.25 è molto più performante del mio vecchio Meade 2080 ma la differenza è abissale. Io sono inesperto sia per la asi290mc che per sharpCap. C'è qualcosa che mi sfugge ?
Puoi darmi qualche dritta?
Giovanni

Se vuoi un alto frame rate devi abbassare il tempo di esposizione. Ovvio che con 100ms avrai un fps di 10 frame al secondo. Con un 20 cm a f/20 e con la luminosità di Giove credo tu possa scendere di parecchio.

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove - 27/6/2019
MessaggioInviato: domenica 30 giugno 2019, 7:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Barpm ha scritto:
Ciao,

Celestron C9.25, ASI224MC, ES Focal Extender 2X, Omegon ADC
4 immagini di 90 secondi ciascuna derotate con Winjupos.

https://astrob.in/412213/0/

Molto bello complimenti!

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove - 27/6/2019
MessaggioInviato: domenica 30 giugno 2019, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
Grazie per i vostri commenti.

reynolds ha scritto:
Ammiro molto la tua perseveranza nela ricerca del risultato, io purtroppo ho un pò rallentato a causa dele elevatissime temperature sul mio balcone, durante la mia ultima ripresa la temperatura indicata da SharpCap era di ben 36.9 gradi, e questo dopo le ore 23.....


Ti devo confessare che il tempo di questi giorni mi sta facendo passare la voglia, anche perchè il seeing è peggio del solito, e questo è il terzo tentativo dopo altri due disastrosi.

gianpri ha scritto:
Bellissima immagine, complimenti.
Anch'io da qualche giorno sono passato ad un camera a colori Zwo asi290 MC, relegando la mia vecchi PlaMx mono, solo all'autoguiga.
Mi sono deciso al cambio anche allettato dal valore decisamente più alto del framerate. Ma dalle prime prove non mi sembra che sia cambiato molto: con un SCT 8" e una barlow 2X non riesco a stare sotto i 100 ms con tempo di esposizione, su Giove, se non voglio aumentare a dismisura il gain che tengo a circa 300 (sharpCap). In questo modo ho un fps di circa 10 (come lo avevo con la mono !).
Ho impostato RAW8 e 640x480 e ho attivate le funzioni Turbo USB e Alta velocità ma senza risultati apprezzabili.
Ho visto, tra i dati della tua immagine, un incredibile fps di 213 !! :shock: Capisco che il tuo C9.25 è molto più performante del mio vecchio Meade 2080 ma la differenza è abissale. Io sono inesperto sia per la asi290mc che per sharpCap. C'è qualcosa che mi sfugge ?
Puoi darmi qualche dritta?
Giovanni


C'è sicuramente qualcosa che non va.
Intanto stai utilizzando una porta USB3?
I valori di questa ripresa sono i seguenti:
ROI=640x480
FPS (avg.)=213
Shutter=4.657ms
Gain=381 (63%)
HighSpeed=on
Gamma=50
USBTraffic=95 (off)
Histogramm(min)=0
Histogramm(max)=196
Histogramm=76%

Non c'è una differenza abbissale come raccolta di luce tra un C8 e un C9.25
Come è possibile che stai sui 100ms?

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove - 27/6/2019
MessaggioInviato: domenica 30 giugno 2019, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Probabilmente perchè userà un valore di gain troppo basso, oppure il cursore del Turbo non è spostato al massimo tutto a destra.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove - 27/6/2019
MessaggioInviato: domenica 30 giugno 2019, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1994
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Intanto grazie per i preziosi suggerimenti. Qualche informazione in più :uso una porta USB3 e un hd SSD.
Non sono sicuro di aver settato correttamente turbo USB e highspeed (era la prima volta che usavo sharpcap). Ma non credo che questi settaggi possono influenzare la luminosità. Piuttosto ho omesso di dire che ho usato il filtro IR_cut della Baader, ed è proprio nell'uso di questo filtro che noto un forte calo della luminosità. Comunque riproverò sperando di venirne a capo. Ho anche pensato che forse avrei fatto meglio a prendere la asi 224 al posto della asi 290. Ma oramai è fatta. Vi terrò informati.
Giovanni

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove - 27/6/2019
MessaggioInviato: lunedì 1 luglio 2019, 7:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
gianpri ha scritto:
Piuttosto ho omesso di dire che ho usato il filtro IR_cut della Baader, ed è proprio nell'uso di questo filtro che noto un forte calo della luminosità.


Il filtro IR/UV cut va usato con le camere a colori, e certamente non taglia la luminosità in modo drastico.

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010