Avete presente l'espressione "si è verificata una congiunzione astrale favorevole"?
Ecco, per una volta è andato proprio tutto per il verso giusto...e pensare che nemmeno mi andava tanto di mettermi a fotografare questa congiunzione tra Luna e Giove.
Ed invece la mia metà, che resta sempre affascinata dalle congiunzioni strette, per fortuna mi ha convinto a catturarle un ricordino.
Quindi un po' svogliatamente sono sceso a prendere il treppiedino cinese, per montarci l'obiettivo Nikkor 300mm/f4.5 e la fidata Canon Eos450D; insomma come mettere un elefante sul triciclo
E infatti già solo le operazioni di messa a fuoco, mi hanno fatto rimpiangere di non aver fatto ricorso alla montatura, ma potevo scomodare il setup per una congiunzione?
Insomma per farla breve, con lo scatto remoto, usando il sollevamento preventivo dello specchio ed esposizioni più brevi possibili, sono riuscito ad ottenere le prime immagini di prova soddisfacenti e senza particolari problemi di micromosso, nonostante il tremebondo treppiedi mi stesse implorando di farla finita.
Poi all'improvviso, mentre verificavo sul display della reflex le ultime immagini riprese, vedo di sbieco i lampeggianti di un aereo che sembra prendere la traiettoria giusta per passare davanti al disco lunare, allora in fretta e furia riposiziono l'inquadratura, sollevo lo specchio e mi preparo alla fortunata cattura, seguendo con lo sguardo le luci dell'aereo.
Se avessi impostato la raffica, il sollevamento dello specchio avrebbe generato una serie di immagini mosse, quindi quando ho controllato l'immagine ripresa, non potevo credere di aver beccato l'istante perfetto del transito, con un unico scatto a disposizione.
Dati di ripresa:
Torvajanica (Roma) 16-06-2019 h22.45 locali
Obiettivo Nikkor 300mm/f4.5 Manual focus @f5.6
Camera Canon Eos450D Baader mod.
Treppiedi fisso di tipo economico
Scatto singolo 1/400 ISO400
Moon - Jupiter & Airplane by
Corrado H-Persei, su Flickr