1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 17:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 1 giugno 2019, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Saturno 1 Jun 2019
Celestron 8" F25 - DBK41 1000 frms 7.5 Frm/s

Samilag
Allegato:
video0012 19-06-01 00-46-06.jpg
video0012 19-06-01 00-46-06.jpg [ 33.25 KiB | Osservato 1911 volte ]

Allegato:
video0015 19-06-01 00-55-53.jpg
video0015 19-06-01 00-55-53.jpg [ 35.93 KiB | Osservato 1911 volte ]

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 2 giugno 2019, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15908
Località: (Bs)
:clap: :clap: :clap: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 giugno 2019, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13031
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bello questo Saturno!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 4 giugno 2019, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:thumbup: :thumbup:

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 6 giugno 2019, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, a parte le limitazioni legate alla bassa elevazione (andra' meglio gli anni futuri per l'Italia) sei probabilmente al limite della DMK41, secondo me se passassi ad una camera con USB3 ed un sensore piu' moderno potresti tirar fuori parecchio di piu' sen non altro perche' probabilmente lavoreresti a 10 volte quel frame rate con la possibilita' di avere piu' segnale sommato mantenendo una selezione selettiva dei frame..
Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 8 giugno 2019, 0:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti.

Marco Lorenzi ha scritto:
Ciao, a parte le limitazioni legate alla bassa elevazione (andra' meglio gli anni futuri per l'Italia) sei probabilmente al limite della DMK41, secondo me se passassi ad una camera con USB3 ed un sensore piu' moderno potresti tirar fuori parecchio di piu' sen non altro perche' probabilmente lavoreresti a 10 volte quel frame rate con la possibilita' di avere piu' segnale sommato mantenendo una selezione selettiva dei frame..
Ciao
Marco


Cosa mi consiglieresti come camera più avanzata ?

Samilag

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 8 giugno 2019, 6:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se vuoi rimanere con un sensore mono la ASI290MM, 20% più sensibile del tuo sensore attuale (80% QE contro 60%), 1/7 di read noise (1 contro 7 eRMS) e a pari crop di ripresa probabilmente puoi lavorare al limite per quanto riguarda i frame per secondo relativamente all'esposizione. Da test fatti con entrambe le camere con 6ms di posa riesco a lavorare a 166 fps con un crop di 700x700 pixel, ovvero sono limitato dalla sola durata di esposizione. A pari campionamento che stai usando, ovvero lavorando quindi intorno ad f/15 con la 290MM, secondo me potresti riprendere Saturno con una esposizione intorno ai 10 ms (e forse anche meno, dipende da che filtro usi) e 100 fps, ovvero potresti raccogliere oltre 10 volte il numero di frame che raccogli ora. Indicativamente su Giove basta la meta' di esposizione (e quindi doppio frame rate). Stesse considerazioni con la 224MC con sensore a colori. Ovviamente devi avere una porta usb3 sul pc che usi ed un SSD per raggiungere questi frame rates..
Ciao
Marco



Sent from my iPhone using Tapatalk

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Ultima modifica di Marco Lorenzi il lunedì 10 giugno 2019, 6:56, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 10 giugno 2019, 0:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Marco per i dettagli su queste camere, molto interessante da prendere in considerazione

Samilag

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010