Posto qui la mia richiesta sapendo di trovare ottimi consigli dati da persone competenti e qualificate: vorrei orientarmi su di un telescopio solare per poter prevalentemente visualizzare - ed anche fare qualche foto a fuoco diretto - appunto la nostra stella.
Più leggo e più mi confondo ed i dubbi mi assalgono, mi sembra normale scotto da pagare...per questo chiedo a Voi.
So che non è il periodo migliore causa minimo solare, ma prima o poi le cose cambieranno; vorrei apprezzare macchie solari ( già quel paio che si sono esposte ultimamente le ho visualizzate con l'equivalente dell'Astrosolar sul Bresser ) ma anche facole, protuberanze, granulazione e comunque ciò che può essere visibile con, e qui subentrereste voi, un setup
scelto ed implementato nel caso servisse altro non compreso, tra quelli che seguono:
https://www.astrottica.it/telescopi-sol ... olare.htmlhttps://www.astrottica.it/telescopi-sol ... olare.htmlhttps://www.astrottica.it/telescopi-sol ... alpha.htmlHo scelto questo venditore perché mi sembra relativamente vicino a Bologna e nel caso andrei a ritirare il materiale personalmente anziché farmelo spedire.
Come scelta può andare oppure ho bisogno di filtri o altro in aggiunta? Ovviamente il mio budget lo si può evincere dagli oggetti linkati, eviterei di innalzarmi ulteriormente, sempre che non ci siano delle motivazioni serie.
Grazie per tutto, critiche ben accette considerando che non ho proprio le idee chiare.