Ciao a tutti!
Forse è off topic, ma magari neanche troppo. Uso una 174MM e il soggetto è sulla Terra.

Scherzi a parte, avete mai pensato di usare gli fps delle camere astronomiche 3.0 per fare altro oltre a puntarle nello spazio?
Qui c'è un filmato con un esperimento.
https://youtu.be/j1rhy2acuZoPurtroppo, essendo un CMOS, non si riesce a usare il ROI al massimo del suo potenziale. Alla massima risoluzione, infatti, la ASI 174MM scarica 176 frames al secondo. Riducendo, come ho fatto, l'area di ripresa a un mero 400x400, il risultato sarebbe dovuto essere di circa 500 fps, invece si ferma a poco più di 360.
Idee a proposito?
