(2927)Alamosa = 1936 OA = 1975 EN2 = 1981 TM
Magn. 16,7
Allegato:
AlamosaMPC.jpg [ 118.64 KiB | Osservato 3241 volte ]
Riprese effettuate nello stesso identico momento, con le stesse identiche condizioni del cielo, dallo stesso punto, con la stessa esposizione (120 s), ma con due diametri diversi.
1. Newton 250/f4.8 con QHY9 mono:
Allegato:
alamosa CT.gif [ 1.04 MiB | Osservato 3241 volte ]
2. Newton 200/f4 con QHY10 color:
Allegato:
alamosa SW2.gif [ 806.8 KiB | Osservato 3241 volte ]
Mi fa piacere notare che c'è una certa differenza (anche nella precisione che è riferita all'intero fotogramma).
(Immagini molto croppate, collimazioni da perfezionare)

PS: è un test che sancisce senza ombra di dubbio la superiorità del nuovo setup (250mm) rispetto a quello vecchio nella caccia agli asteroidi; il campo più largo del 200/f4 è senz'altro più adatto per altri tipi di oggetti.
