1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 14:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Copernico 10 febbraio
MessaggioInviato: domenica 11 febbraio 2007, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per finire vi allego il cratere in oggetto, ripreso a 9.5 metri di focale stamattina subito dopo Giove.
Lo so che e' un'immagine piena di difetti e zone sfocate, infatti il seeing avrebbe richiesto focali piu' corte, comunque vista da una certa distanza dal monitor fa' un bell'effetto.
Se mi viene voglio provero' a usare distor.
http://forum.astrofili.org/userpix/36_copernico20070210_2330_oliv_1.jpg
Ciao
Tiziano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 febbraio 2007, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Visto da lontano come dici te è fantastico :D
Aspetta solo seeing migliori e sono sicuro che sarà altrettanto fantastica se vista a nemmeno 30cm!! :o

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 febbraio 2007, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Gia è una bella immagine così Tizià, tuttavia se provi a fare un allineamento multipoint e relativi distor dovresti migliorare ulteriormente la resa; certo se il seeing non c'è non si possono fare miracoli tuttavia tentar non nuoce.

Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 febbraio 2007, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bhe!!!,,che dire un immagine cosi' lascia fuori ogni cattivo pensiero.
A me piace tanto.
Potrei sapere quanto e' la focale effettiva del tuo telescopio?...
Devo essere sincero a quasi 10000 mi aspettavo una vista del cratere
piu' sbalorditiva...
Forse colpa del seeing?..
http://forum.astrofili.org/userpix/100_Copernicoo1_1.jpg
Dico questo perche' questa immagine che vedi e' stata fatta da me a
5000 F, tutto qua. con un c8.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 febbraio 2007, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie dei commenti
Per Pippo
La focale del Newton e' 1355 mm.
Occhio che le dimensioni dell'immagini dipendono dalla grandezza dei pixels, la Lumenera ha pixels da 7.4 micron contro i circa 5 delle webcam, per cui bisogna impiegare focali + lunghe per avere la stessa scala immagine. Inoltre se ingrandisco di + il cratere non sta' nel sensore.
Comunque ripeto il mio e' un risultato mediocre, con la luna bella alta la musica cambia.
Ciao
Tiziano

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 febbraio 2007, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:shock: :shock: cHIAMALO MEDIOCRE!!!! :shock: :shock:
C'E' CHI SUDA SETTE CAMICIE PER ARRIVARE A QUESTI RISULTATI....
VIVA LA MODESTIA... :P

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 febbraio 2007, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 19 febbraio 2006, 12:10
Messaggi: 319
..ti dispiace se mentre discutete della qualita' della ripresa e del seeing scendo nel cratere a dare un'occhiatina....sembra cosi' a portata di mano!! :D
Veramente super! Complimenti.
Ciao Sally

_________________
Tiziana C.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2007, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pippo, non voglio sembrare immodesto oppure sbruffone, davvero.
Per farti capire guarda questo Copernico:
http://higginsandsons.com/astro/images/ ... -14-06.jpg

Il mio non gli sta' neanche vicino, per questo dico che si puo' fare assai meglio.
Eppoi anch'io sudo 7 camicie, col caldo che fa' a Bangkok :lol:

Grazie anche a Sally!

Ciao
Tiziano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2007, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 14:42
Messaggi: 581
Località: Roma
Tizianobkk ha scritto:
Pippo, non voglio sembrare immodesto oppure sbruffone, davvero.
Per farti capire guarda questo Copernico:
http://higginsandsons.com/astro/images/ ... -14-06.jpg

Il mio non gli sta' neanche vicino, per questo dico che si puo' fare assai meglio.
Eppoi anch'io sudo 7 camicie, col caldo che fa' a Bangkok :lol:

Grazie anche a Sally!

Ciao
Tiziano



Comunque anche il tuo risultato è notevole, seppur migliorabile come tu dici. In effetti a quelle focali il seeing diventa un problema se non è accettabile.

Saluti
Maurizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2007, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tizianobkk ha scritto:
Pippo, non voglio sembrare immodesto oppure sbruffone, davvero.
Per farti capire guarda questo Copernico:
http://higginsandsons.com/astro/images/ ... -14-06.jpg

Il mio non gli sta' neanche vicino, per questo dico che si puo' fare assai meglio.
Eppoi anch'io sudo 7 camicie, col caldo che fa' a Bangkok :lol:

Grazie anche a Sally!

Ciao
Tiziano


Fantastico da rimanere congelato....ho ordinato una balow 4x
Vediamo che ci tiro fuori, non arrivero' mai a questo tuo ,anche perche'
e' il massimo della bellezza ma ci proco..
Davvero complimenti, qua non si tratta di fare gli sbruffoni, e' la
realta' che ti parla in faccia...Stupenda.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010