1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 8 luglio 2025, 7:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2019, 9:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 15 giugno 2018, 7:58
Messaggi: 22
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buongiorno a tutti,
io ho di recente acquistato la camera planetaria ASI 290 MC, che mi permette di registrare filmati RAW in formato ser a 16 bit. Quando però provo ad importare il video RAW in Registax v6 il software mi manda un messaggio di avvertimento (sia prima di caricare il video sia dopo) che recita "Debayering 16 bit can only be done through a reduction to 8 bit". Ho pensato allora di effettuare il debayering con PIPP così da importare in Registax la ripresa in RGB e mantenere la dinamica a 16 bit (il SER player mi da la conferma che il file SER ottenuto con PIP è correttamente Debayerato ed è a 16bit). Tuttavia Registax continua a mandare lo stesso messaggio, ancora prima di caricare il file. Se provo a cliccare su "continua" importa il video in maniera non corretta (alcuni frame sono ancora in RAW e altri sono completamente neri con pixel grigi sparsi). Se provo a deselezionare la casella "debayering" sotto al menù "show prefilter" non cambia nulla: se lo faccio prima di importare, si riattiva automaticamente, se lo faccio dopo, il filmato rimane come descritto sopra fra parentesi.

Stesso problema si verifica in Registax v5.
Potrebbe essere che entrambi sono lanciati su Mac OS via Wine? Eppure le altre funzioni di Registax e PIPP sembrano funzionare a dovere...

Qualcuno sa come importare in Registax filmati ser in RGB (già "debayerati") e quindi disattivare il debayering automatico?
Ringrazio in anticipo per l'aiuto.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2019, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carlo, non ho ben capito qual'è il problema, però ti riferisco quello che mi fu suggertio a suo tempo quando
iniziai le riprese con l'ASI 178. Registax, a quanto sembra, è un programma ormai surclassato e non più al passo
dei software necessari alle nuove camerine ASI.
Inizia a provare ad impiegare il software "AutoStakkert" che, oltre a vedere è free, suppongo non dovresti avere
più problemi.

http://www.astrokraai.nl/software/latest.php

Cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2019, 10:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 15 giugno 2018, 7:58
Messaggi: 22
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
Carlo, non ho ben capito qual'è il problema, però ti riferisco quello che mi fu suggertio a suo tempo quando
iniziai le riprese con l'ASI 178. Registax, a quanto sembra, è un programma ormai surclassato e non più al passo
dei software necessari alle nuove camerine ASI.
Inizia a provare ad impiegare il software "AutoStakkert" che, oltre a vedere è free, suppongo non dovresti avere
più problemi.

http://www.astrokraai.nl/software/latest.php

Cari saluti,
Danilo Pivato



Ho installato AutoStakkert e provato un veloce stacking: funziona perfettamente (anche con i ser a 16 bit). Ora mi studierò bene tutte le sue opzioni...
Grazie mille per il tuo prezioso consiglio e buona giornata.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010