1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 9:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 2 Nuove belle comete per il 2019
MessaggioInviato: mercoledì 26 dicembre 2018, 18:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Non aspettatevi 2 comete tipo Hall-Bopp ma qualcosa di decente alla portata di telescopi amatoriali.
Una sarà al massimo di luminosità ai primi di febbraio (probabilmente intorno alla settima magnitudine) un'altra ai primi di ottobre e di ottava magnitudine.
Essendo tutte e 2 nuovissime ovvio che le mag. sono mkolto incerte anche perchè per adesso le uniche stime decenti sono del nucleeo giuste per fare posizioni astrometriche.
La più interessante anche se la più debole e quella che passerà al perielio a settembre e vicino alla Terra a Ottobre.
Ah dimenticavo sono messe tutte e 2 in modo molto ma molto favorevole. Nei periodi di massima sono a grandi elongazioni dal Sole, declinazioni alte e praticamente visibili sempre. Tra l'altro il perielio e quasi coincidente con il perigeo e quindi meglio di così è impossibile.
Una cosa metto subito in chiaro. NON guardate le magnitudini previste dal MPC che son sempre esageratamente sottostimate, son solo del nucleo (e anche quello spesso più deboli della realtà).
Comunque le 2 comete sono:
C/2018 W2 (AFRICANO):
La più interessante probabilmente perchè ha una magnitudine assoluta più alta (almeno sembra) cioè M=7.5 se si usa n=4 (valore di n è quello tradizionale almeno all'inizio si usa questo valore)
Considerate che dalle mie immagine mostra già la cosa e manca ben oltre 9 mesi dal perielio! Inoltre l'orbita è chiusa e ciò fa sperare in una cometa non nuova e quindi, di solito, molto più attiva che non da false speranza.
https://minorplanetcenter.net/mpec/K18/K18Y71.html

C/2018 Y1 (IWAMOTO):
Questa apparentemente è più debole e passa al perielio tra poco più di un mese ma ha l'orbita più confusa (perchè ancora bassa e vicina al Sole). Orbita con eccentricità anche superuiore a 1 ma sicuramente sbagliata, sembra una cometa nuova. dalle prime immagini, anche se bassa, sembra una piccola Wirtanen. Chioma verdastra e un nucleo ben definito.
https://minorplanetcenter.net/mpec/K18/K18Y69.html

Attenzione a tutte e 2 per la velocità apparente. Visto che hanno un'orbita fortemente retrograda saranno tutte e 2, quando sono al massimo, piuttosto veloci.
Buona caccia a tutti!!! :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Ultima modifica di ras-algehu il venerdì 28 dicembre 2018, 9:00, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2 Nuove belle comete per il 2019
MessaggioInviato: venerdì 28 dicembre 2018, 0:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 febbraio 2018, 10:25
Messaggi: 432
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per la segnalazione


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2 Nuove belle comete per il 2019
MessaggioInviato: venerdì 28 dicembre 2018, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15767
Località: (Bs)
Allegato:
C_2018 W2.jpg
C_2018 W2.jpg [ 150.08 KiB | Osservato 1236 volte ]

:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010