1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 21:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2018, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12994
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La cometa 46P Wirtanen accanto alle Pleadi. Prima luce della Canon 5D MarkII che ho preso usata da poco tempo. Il cielo è quello di casa, per cui gradienti a non finire.... Però era un primo test per prendere confidenza con la camera.
Ho ancora qualche problema con l'interpretazione dei file raw da parte di maximDL, devo lavorarci su... Volevo applicare la tecnica di Danilo abbassando gli iso e tenendo 5 minuti di esposizione, ma lo star-adventure con questa configurazione (5D e obiettivo Yashica da 135mm) non andava oltre i 60", poi avevo il mosso, per cui ho dovuto ripiegare su questa soluzione.

Cometa 46P

15 Dicembre 2018
Località: San Romualdo - Ravenna
Obiettivo Yashica 135mm chiuso a F/4
Canon 5D MarkII su Skywatcher Star-Adventure
16 pose da 1 minuto - Iso 1250
Acquisizione: MaximDL5 - immagine calibrata con dark.
Elaborazione: MaximDL5, Paint Shop Pro X9 e Topaz plug-in.

Cristina


Allegati:
46p_20181215.jpg
46p_20181215.jpg [ 846.87 KiB | Osservato 2335 volte ]

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2018, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15792
Località: (Bs)
:clap: :clap: Applausissimi!!! :clap: :clap:
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2018, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12994
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Costanzo! Dal monitor dell'ufficio ci vedo tanti di quei difetti... dovrò metterci nuovamente le mani sopra...

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2018, 10:06 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5456
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hai ripreso un bel quadretto, ottima prima luce per il tuo nuovo acquisto.
Si vedono ovviamente un po' di gradienti sul fondo cielo, ma considerando che hai ripreso da casa direi ci sta tutto, anzi sei fortunata a poter fare riprese così da casa!
Per i gradienti dovresti provare i tool di Pixinsight, sono davvero ottimi ed efficaci.

Pensi di fare modificare la 5D o la tieni "al naturale"?

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2018, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12994
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Roberto! Non uso Pixinsight, cercherò altre strade :wink:
No, non ho intenzione di farla modificare, la tengo così, come la 450D.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2018, 16:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ti è venuta molto bene! :thumbup:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2018, 7:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Cristina,
metti da parte MaxIm e usa Photoshop e Camera Raw. Come avrai senz'altro visto MaxIm con i raw
ha una resa del tutto inaspettata, almeno con i Nef Nikon, non ci ho perso tempo a capire perché. Si presentano
in bn e dopo la conversione hanno contrasti e dominanti tutte loro; ho preferito ripiegare su Photoshop, conoscendolo
profondamente, non mi ha dato problemi sia per la calibrazione e sia per il resto: ha tutte le funzioni che occorrono.

Seconda cosa; in ripresa montaci una piccola guida, davvero minimale, in modo da non avere problemi
per la lunghezza delle pose; il divertimento è garantito e aspetta le nottate secche e ventilate per il cielo e,
ovviamente senza Luna in fase avanzata.
Un caro saluto e buon divertimento, :wink:

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2018, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12994
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Danilo! Stò esplorando le varie possibilità e il Camera raw funziona anche su Paint Shop Pro, ma mi era conveniente acquisire direttamente da Maxim e salvare direttamente su pc, come fatto in questa occasione. Ci stò prendendo le misure, ma ho già visto che la tua soluzione da buoni risultati, per cui cercerò di orientarmi in quella direzione :D

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2018, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ah allora ce l'hai fatta! Bene, peccato che sia stato favorevole solo il sabato, altrimenti il giorno seguente con lo jupiter poteva uscirne un bel confronto tra i nostri cieli e chissà, magari anche una collaborazione nell'intento di far uscire un accenno di coda sommando tutte le immagini (ma sicuramente non sarebbe bastato).

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2018, 16:33 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
cfm2004 ha scritto:
Grazie Costanzo! Dal monitor dell'ufficio ci vedo tanti di quei difetti... dovrò metterci nuovamente le mani sopra...

Cristina

E cambia monitor, no? :D

Immagine bellissima!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010