1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 11:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ma si, pensiamo anche al 2020!
MessaggioInviato: sabato 22 dicembre 2018, 16:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4084
Nel cielo serale del 21 dicembre 2020, quindi tra due anni, Giove e Saturno (-1,9a e 0,6a)
passeranno a soli poco più di 6 minuti primi di distanza, mentre Iapeto (11,8a) passerà a
15 minuti secondi da una stella di 9a, il tutto a quasi 20° sull'orizzonte a Sud-Sud-Ovest.
Fatevi il nodo al fazzoletto! :-)
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma si, pensiamo anche al 2020!
MessaggioInviato: sabato 22 dicembre 2018, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5205
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Però mi sa che il tutto accadrà quasi in pieno giorno...o dico fesserie?

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma si, pensiamo anche al 2020!
MessaggioInviato: sabato 22 dicembre 2018, 18:02 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27057
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cioè Giove e Saturno, ovvero più del 50% delle emozioni planetarie visualiste, nel 2020 saranno ancora così bassi sull’eclittica??? :(

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma si, pensiamo anche al 2020!
MessaggioInviato: sabato 22 dicembre 2018, 18:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4084
B&W ha scritto:
Però mi sa che il tutto accadrà quasi in pieno giorno...o dico fesserie?


? Questi passaggi vicini durano giorni quindi uno li guarda quando vuole, al limite posso aggiungere
che la fine del crepuscolo sarà alle 18 h 25 m TMEC con i due pianeti a 6° sull'orizzonte e che quindi
sarà necessario osservarli a metà crepuscolo, almeno dall'Italia.
Il passaggio di Giapeto vicino alla stella probabilmente sarà invisibile dall'Italia, osservabile con un
buon binocolo, ma senza foto, forse sarà fotografabile dalle Canarie, meglio ancora dalle Azzorre o
dall'America.
Ciao.
Roberto Gorelli


Ultima modifica di Roberto Gorelli il sabato 22 dicembre 2018, 18:23, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma si, pensiamo anche al 2020!
MessaggioInviato: sabato 22 dicembre 2018, 18:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4084
davidem27 ha scritto:
Cioè Giove e Saturno, ovvero più del 50% delle emozioni planetarie visualiste, nel 2020 saranno ancora così bassi sull’eclittica??? :(


E si, nonostante siano in risalita, purtroppo li avremo bassi per alcuni anni,
soprattutto Saturno. Se vogliamo sarebbe una scusa per andarli a vedere
nell'emisfero Sud con la sua estate. :D
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma si, pensiamo anche al 2020!
MessaggioInviato: sabato 22 dicembre 2018, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5205
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Si intendevo al crepuscolo e tanto più bassi di quanto non lo siano già al transito.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma si, pensiamo anche al 2020!
MessaggioInviato: sabato 22 dicembre 2018, 18:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4084
B&W ha scritto:
Si intendevo al crepuscolo e tanto più bassi di quanto non lo siano già al transito.


Al transito sarebbe perfetto, magari anche nei Gemelli con 50° in più di azimuth, ma dobbiamo accontentarci
di quello che passa il convento e prenderlo al volo, specialmente se non ci sono problemi di Luna e di meteo.
Le congiunzioni Giove-Saturno capitano ogni 20 anni circa, per averli ben posizionati nell'emisfero nord occorrono
oltre 100 anni in media, se non sbaglio addirittura alcuni secoli, la prossima nei Gemelli ci sarà il 20 aprile 2060
( https://en.wikipedia.org/wiki/Great_conjunction ).
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010