1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 20:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Marcopie e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cometa 64P/Swift-Gehrels
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2018, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15792
Località: (Bs)
:wave: :wave: :wave:
Allegato:
Cometa__64P (MPC).jpg
Cometa__64P (MPC).jpg [ 186.27 KiB | Osservato 2762 volte ]

Allegato:
Cometa__64P.gif
Cometa__64P.gif [ 1.81 MiB | Osservato 2762 volte ]

6x2min-Newton200f4-Nord alto-Est sx
Allineamento AstroArt6-Animaz. GIMP2
:wave: :wave: :wave:
Allegato:
Cometa__64P (ASTROMETRICA).jpg
Cometa__64P (ASTROMETRICA).jpg [ 142.68 KiB | Osservato 2751 volte ]

:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa 64P/Swift-Gehrels
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2018, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:22
Messaggi: 668
Località: Prov. BG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bel lavoro! :thumbup:

_________________
Francesco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa 64P/Swift-Gehrels
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2018, 23:16 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 ottobre 2011, 15:37
Messaggi: 286
ben fatto :look:

_________________
strumentazione vmc 260 is 618 colore raw zwo178mm barlow baader 2/4x oculari 6 9 18 orto /televue nagler11/ panoptic19mm proplanet742/ lps o3 monte cgx celestron


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa 64P/Swift-Gehrels
MessaggioInviato: lunedì 15 ottobre 2018, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15792
Località: (Bs)
Grazie mille ad entrambi! :D
Allegato:
64P 15Ott18.jpg
64P 15Ott18.jpg [ 99.73 KiB | Osservato 2702 volte ]

Presa anche stanotte quando le nubi si sono diradate. E' molto alta, quasi allo Zenit.
Sono una sessantina di pose da 2 min mediate con Astroart6 e allineate sulla cometa (Newton 250F4.8-Qhy9).
:wave: :wave: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Ultima modifica di ippogrifo il lunedì 15 ottobre 2018, 11:53, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa 64P/Swift-Gehrels
MessaggioInviato: lunedì 15 ottobre 2018, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12994
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel lavoro!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa 64P/Swift-Gehrels
MessaggioInviato: lunedì 15 ottobre 2018, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15792
Località: (Bs)
Grazie mille Cristina!
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa 64P/Swift-Gehrels
MessaggioInviato: lunedì 15 ottobre 2018, 12:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2014, 12:36
Messaggi: 606
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Belle belle belle!

B

_________________
WO Zenithstar 80FD 10th Anniversary (il mio gioiellino)
SW ED 120 Pro Series (oro)
SW 200 f4 (modificato "sonotube like")
Celestron Comet Catcher originale 1985
Celestron Comet Catcher 1986 (profondamente modificato per astrofotografia DSO)
Celestron Cometron Comet Catcher Junior (Bird Jones completamente ottimizzato per l'osservazione planetaria)
Newton 20 f5.6 autocostruito con specchio corretto a meno di lambda/16 (il mio migliore strumento per il planetario)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa 64P/Swift-Gehrels
MessaggioInviato: lunedì 15 ottobre 2018, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15792
Località: (Bs)
Grazie.
Vado a misurare quella di stanotte e forse a tentare una nuova animazione.
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa 64P/Swift-Gehrels
MessaggioInviato: lunedì 15 ottobre 2018, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Voglio vedere la cometa qualcosa/Ippo!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa 64P/Swift-Gehrels
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2018, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15792
Località: (Bs)
Eh, se mi togli l'atmosfera con tutto il suo inquinamento ed altri effetti collaterali … :angel: :mrgreen:

Animazione (copre circa 2.5 ore):
Allegato:
64P-15Ott18.gif
64P-15Ott18.gif [ 1.79 MiB | Osservato 2655 volte ]

:wave: :wave: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Marcopie e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010