Mi perdonerete se stavolta pubblico una foto molto poco "Astro", ma ha prevalso il desiderio di condividere la bella visione catturata in questo scatto vacanziero sull'isola di Vis, insieme alla mia compagna.
E' il 15 luglio, l'auto è carica e la pancia pure dopo la cena a base di pesce grigliato, in attesa di spostarci di qualche chilometro col telescopio.
L'imbrunire è silente nell'appartamento in cui soggiorniamo: perfino il chiacchiericcio turistico si è spento, insieme alla passione dei tifosi che aveva acceso la piazza in occasione della finale dei mondiali persa dai croati.
E' ora di togliere i tappi agli obiettivi.
Varchiamo l'uscio posto a 5 metri dal mare e gli occhi si riempiono di meraviglia, tanto quanto l'anima ci viene pervasa di pace.
Porgendo lo sguardo a sinistra, sulle rocce fuori dall'inquadratura, ci aspetta una Via Lattea già ben evidente appena ai margini del paese, mentre davanti a noi, sullo specchio di mare straordinariamente cheto, si posano i riflessi di Venere e Luna, a portata di zampa di Leone, imitate dai natanti ormeggiati nel porticciolo.
Il resto della nottata è storia nota per chi si è imbattuto nella
Ngc6914 pubblicata una decina di giorni fa.
Moon&Venus by Komiza (Vis Island) by
Corrado H-Persei, su Flickr
Allegato:
Moon&Venus by Komiza (Vis Island) 15-07-18 h21_51.jpg [ 697.35 KiB | Osservato 2459 volte ]