1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 16 luglio 2025, 12:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Marte 2018/08/17
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2018, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12988
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marte è sempre un pianeta che mi ha dato soddisfazione. Questa immagine è stata ottenuta dall'ultimo gruppo di una serie di filmati che ho preso durante la serata del 17 agosto.

Cristina


Allegati:
m20180817_2137.jpg
m20180817_2137.jpg [ 286.54 KiB | Osservato 4324 volte ]

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 2018/08/17
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2018, 23:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 23:48
Messaggi: 126
Località: Sardegna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ottimo :ook:

_________________
Celestron CPC 8 XLT - Plossl 40mm - Baader 5mm Ortho-Baader -Hyperion Zoom 8/24mm - 2x 19mm Tecnosky - Visore binoculare Maxbright - Ocs 2,6x-Barlow Televue 2x - Baader Filtro Skyglow- Asi120mc-s - Reflex: Sony a6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 2018/08/17
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2018, 6:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16874
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissimo, Cristina!

Interessante notare come il grande del dettaglio sia nell'IR (com'è giusto che sia, del resto!)

Complimenti vivissimi! :)


PS. forse potrei provare anche io a riprendere con un IR PASS, con camerina a colori? L’altro giorno ho utilizzato un IR CUT, ma effettivamente il passa infrarosso potrebbe anche aiutare in caso di cattivo seeing...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 2018/08/17
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2018, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Eh sì, tutta un'altra storia con il filtro Ir-pass!
Ottimo, la Cri viaggia forte anche in Hi-res :ook:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 2018/08/17
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2018, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12988
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i commenti e i complimenti!

Danziger ha scritto:
PS. forse potrei provare anche io a riprendere con un IR PASS, con camerina a colori? L’altro giorno ho utilizzato un IR CUT, ma effettivamente il passa infrarosso potrebbe anche aiutare in caso di cattivo seeing...

Io utilizzavo l'IR-pass anche con la camera a colori (Lumenera Lu75C). Basta trattare la ripresa come un monocromatico (io con la Lumenera riprendevo proprio in mono con il filtro IR-pass davanti).

@Corrado
Ho un passato nell'hi-res :D

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 2018/08/17
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2018, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sposto nella sezione piu adatta.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 2018/08/17
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2018, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
Belle riprese! :thumbup:

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 2018/08/17
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2018, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Cristina ottimo lavoro complimenti! Quindi se non avessi usato il filtro ir-pass sarebbe venuta fuori l'immagine sotto oppure l'RGB non l'hai elaborato?
Se la differenza la fa l'ir-pass subito a prenderne uno :D

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 2018/08/17
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2018, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16874
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
helixnebula ha scritto:
Ciao Cristina ottimo lavoro complimenti! Quindi se non avessi usato il filtro ir-pass sarebbe venuta fuori l'immagine sotto oppure l'RGB non l'hai elaborato?
Se la differenza la fa l'ir-pass subito a prenderne uno :D


Quello che ho pensato pure io! Per fortuna che già ce l’ho!!
Stasera ci provo :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 2018/08/17
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2018, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12988
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i commenti e i complimenti!
helixnebula ha scritto:
Quindi se non avessi usato il filtro ir-pass sarebbe venuta fuori l'immagine sotto oppure l'RGB non l'hai elaborato?
Se la differenza la fa l'ir-pass subito a prenderne uno :D

Si l'RGB è stato elaborato, come pure i singoli canali. E' l'IR-pass che fa la differenza, soprattutto su Marte. Io uso uno Schott 695nm vecchio di almeno 13 anni. :D

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010